Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Prime minime negative in pianura

    Oggi si inaugura, nelle mie zone, la stagione del gelo

    Valfenera (AT - 287 m slm) -0.5°C

    Dati Arpa Piemonte:
    Pralormo (TO - 295 m slm) -0.4°C
    S.Damiano d'Asti (AT - 150 m slm) -0.5°C
    Carmagnola (TO - 232 m slm) 0°C
    Santena (TO - 238 m slm) 1.8°C - attaccata all'isola di calore della metropoli torinese)

    etc.

    Siete d'accordo a raccogliere qui le minime interessanti (vicine allo zero) per monitorare l'effetto di questa prima irruzione fredda?





    Ciao

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    39
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime minime negative in pianura

    Verolengo -0.5°C

  3. #3
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime minime negative in pianura

    Sassello (SV) 385m: -1.7
    Saliceto (CN) 385m: -1.4
    Ceva (CN) 412m: -1.2
    Villanova Solaro (CN) 267m: -0.8
    Mondovi (CN) 422m: -0.1

    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  4. #4
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime minime negative in pianura

    Pianura a 300 metri?
    Anche se è un discorso trito e ritrito (e anche troppo puntiglioso forse, ma si fa per parlare...), io ho sempre ritenuto la parte terminale della Pianura Padana (basso torinese e cuneese e forse anche parte dell'astigiano) un altopiano..

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    39
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime minime negative in pianura

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Pianura a 300 metri?
    Anche se è un discorso trito e ritrito (e anche troppo puntiglioso forse, ma si fa per parlare...), io ho sempre ritenuto la parte terminale della Pianura Padana (basso torinese e cuneese e forse anche parte dell'astigiano) un altopiano..
    Verolengo è a 185m di altezza, pianura dell'est torinese..per gli altri probabilmente hai ragione

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime minime negative in pianura

    Posto quelle qui in Lombardia:

    1.7° Ottobiano Rotorta (PV) 90m
    1.8° Vizzola Ticino (VA) 200m
    1.3° Besnate (VA) 300m
    [

  7. #7
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/12/07
    Località
    bologna (fiera- s.Donato)
    Età
    38
    Messaggi
    917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime minime negative in pianura

    infatti si.... direi che sopra i 200 metri non è esattamente pianura.... secondo me eh..

  8. #8
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Prime minime negative in pianura

    Ragazzi,anche se si trova a 300 metri è comunque considerata pianura,seriamente. Non può trattarsi di altipiano,perchè vi è una continuità regolare dai 190-200 metri fino ai 650.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    39
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime minime negative in pianura

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ragazzi,anche se si trova a 300 metri è comunque considerata pianura,seriamente. Non può trattarsi di altipiano,perchè vi è una continuità regolare dai 190-200 metri fino ai 650.
    Secondo me no..Saliceto, Sassello, Ceva non sono affatto pianura..neanche morfologicamente

  10. #10
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Prime minime negative in pianura

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Secondo me no..Saliceto, Sassello, Ceva non sono affatto pianura..neanche morfologicamente
    Sì,lì concordo . Suppongo siano da considerarsi "collina",anche se a bassa quota. Comunque posti come Carmagnola (240m) o,per esempio,Savigliano (320m) sono pianura...
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •