Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito La nevicata del gennaio 1987

    Siccome si è parlato delle nevicate del gennaio 1985 e del gennaio 1987, e dato che non c'è due senza tre, rammentiamo anche quest'altra nevicata.
    La configurazione sembrerebbe parlare chiaro, il freddo in Europa era possente ed una depressione in entrata da ovest facevano il mix perfetto per il nord Italia. Eppure, sebbene ho letto che debba aver fatto sui 30-40cm, mi pare di ricordare da una vecchia testimonianza di Konrad che la situazione era potenzialmente molto più produttiva di quanto invece ha fatto...

    Io ricordo solamente di una serata che ero alla finestra della cucina con mia sorella, di sera, e guardavamo fuori verso il lampione che stava in strada e già allora avevo imparato il trucchetto di posizionare davanti alla luce diretta un qualcosa che oscurasse il bagliore per consentirmi di vedere al meglio i fiocchi (si trattava della ringhiera del balcone)... Mia sorella un pò preoccupata mi disse "ma non sei preoccupato di tutta questa neve?" e io risposi contento "noo!"... Non credo si trattasse del 1985, ho davvero pochissimi ricordi di un tempo cosi addietro, ma non ci metterei nemmeno la mano sul fuoco...
    Ricordo pure il Frate Indovino dove mio fratello annotava i simbolini meteorologici del tempo che faceva e le temperature, e vi aveva scritto un bel -8 con a fianco la stellina che indicava che nevicava... pazzesca una nevicata con -8

    Da altre parti invece come andò?

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del gennaio 1987

    Gennaio 87


















  3. #3
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: La nevicata del gennaio 1987

    Accumuli fino a 100 cm in pianura nel Torinese.
    Una combinazione di configurazioni più unica che rara.


  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del gennaio 1987

    poteva essere il gelo del secolo

    invece si limitò ad un freddo intensissimo e tanta neve al Nord per colpa di quella depressione Atlantica del ca ... volo che fece saltare la base dell'HP ... !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Massimo
    Data Registrazione
    14/01/03
    Località
    Como Sagnino -300 m
    Età
    37
    Messaggi
    2,670
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del gennaio 1987

    Alcune foto della nevicata a Sagnino (Fonte Meteocomo)




  6. #6
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del gennaio 1987

    Classica ondata storica ,quindi senza elevazione azzorriana,anzi,c'è l'abbassamento azzorriano,in basso a sinistra .....



    hp continentale termica,niente azzorriano a levarla dalle palle ,come dal 1989 in poi... niente atlantico alto,tenuto alto ultimamente dalle elevazioni azzorriane,ma atlantico basso e anche tosto 975mb quasi alle azzorre...

    localmente ,qui nel milanese OVEST,poteva fare cmq meglio! solo 30cm ,perche la notte fra il 14 e 15 gennaio,il cuscinetto si sfaldo' al suolo,e la neve si trasformo' in neve alla silent,e poi pioggia mista per 2 gg con +1

    mentre sia al nord est che in piemonte si supero'il mezzo metro e anche 1 metro localemente in pianura...

    a Sesto città ,nevicava con -7 il 13 mattina,per scirocco sopra cuscino.fece 8cm,poi sali a -4 la max

    i 20cm che rimasero dopo la pioggia mista,gelarono e durarono fino ai primi di febbraio,e consentirono minime anche di -10 a linate pur senza andare sotto i -10 in quota.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del gennaio 1987

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    Classica ondata storica ,quindi senza elevazione azzorriana,anzi,c'è l'abbassamento azzorriano,in basso a sinistra .....



    hp continentale termica,niente azzorriano a levarla dalle palle ,come dal 1989 in poi... niente atlantico alto,tenuto alto ultimamente dalle elevazioni azzorriane,ma atlantico basso e anche tosto 975mb quasi alle azzorre...

    localmente ,qui nel milanese OVEST,poteva fare cmq meglio! solo 30cm ,perche la notte fra il 14 e 15 gennaio,il cuscinetto si sfaldo' al suolo,e la neve si trasformo' in neve alla silent,e poi pioggia mista per 2 gg con +1

    mentre sia al nord est che in piemonte si supero'il mezzo metro e anche 1 metro localemente in pianura...

    a Sesto città ,nevicava con -7 il 13 mattina,per scirocco sopra cuscino.fece 8cm,poi sali a -4 la max

    i 20cm che rimasero dopo la pioggia mista,gelarono e durarono fino ai primi di febbraio,e consentirono minime anche di -10 a linate pur senza andare sotto i -10 in quota.
    Hai memoria di quanto possa aver fatto qui in Brianza-alto milanese-comasco?

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del gennaio 1987

    Mio padre mi racconta sempre e solo di quella nevicata, in particolare perchè sfondò il soffitto all'olivetti


  9. #9
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    46
    Messaggi
    4,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del gennaio 1987

    peccato che non ho lo scanner perchè di quella nevicata possiedo alcune foto veramente
    accumuli oltre i 60/70 cm
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,161
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del gennaio 1987

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    Classica ondata storica ,quindi senza elevazione azzorriana,anzi,c'è l'abbassamento azzorriano,in basso a sinistra .....



    hp continentale termica,niente azzorriano a levarla dalle palle ,come dal 1989 in poi... niente atlantico alto,tenuto alto ultimamente dalle elevazioni azzorriane,ma atlantico basso e anche tosto 975mb quasi alle azzorre...

    localmente ,qui nel milanese OVEST,poteva fare cmq meglio! solo 30cm ,perche la notte fra il 14 e 15 gennaio,il cuscinetto si sfaldo' al suolo,e la neve si trasformo' in neve alla silent,e poi pioggia mista per 2 gg con +1

    mentre sia al nord est che in piemonte si supero'il mezzo metro e anche 1 metro localemente in pianura...

    a Sesto città ,nevicava con -7 il 13 mattina,per scirocco sopra cuscino.fece 8cm,poi sali a -4 la max

    i 20cm che rimasero dopo la pioggia mista,gelarono e durarono fino ai primi di febbraio,e consentirono minime anche di -10 a linate pur senza andare sotto i -10 in quota.
    Siamo alle solite. Quel giallo rosso di blocco sulla Scandinavia cos'è? Lascia stare konrad, quella è una fantastica combinazione di azzorriano alto, taglio della base e tunneling atlantico, con successiva rialimentazione fredda della depressione mediterranea. Altro che azzorriano basso.
    Pietro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •