Pagina 4 di 11 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 109
  1. #31
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,776
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte & VdA 23 ottobre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    cazzarola...chapeau..
    ecco

    io e NoSync siamo gli unici, credo, ad essere così pesantemente sottomedia a Nord del Po
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #32
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte & VdA 23 ottobre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    ecco

    io e NoSync siamo gli unici, credo, ad essere così pesantemente sottomedia a Nord del Po

    Bene

    Siccome voi a nord del po quest'anno avete avuto la vostra parte ora tocca a noi bassopiemontesini

    si scherza ovviamente!!!
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  3. #33
    Vento fresco L'avatar di euskadi6485
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Valle Oropa (BI)
    Messaggi
    2,911
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte & VdA 23 ottobre 2008

    +18,3 °C e splende un bel sole in un cielo leggermente velato...

  4. #34
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,037
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte & VdA 23 ottobre 2008

    coperto ma filtra un po' di sole +16,1 ur 73%
    Odio la nebbia !!!


  5. #35
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    37
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte & VdA 23 ottobre 2008

    Ancora nuvole. Tempo deprimente...

    Almeno sabato e domenica ci sarà il sole e le temperature saranno miti...

  6. #36
    Vento teso L'avatar di paoloneve
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    Torino nord-ovest (Parella)
    Età
    35
    Messaggi
    1,960
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte & VdA 23 ottobre 2008

    spaghi di torino

  7. #37
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,776
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte & VdA 23 ottobre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Unlimited Visualizza Messaggio
    Almeno sabato e domenica ci sarà il sole e le temperature saranno miti...
    ah beh, sicuramente meglio di sto schifo
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #38
    Vento forte L'avatar di Deneb
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Cantoira (TO) 770 m
    Età
    42
    Messaggi
    3,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte & VdA 23 ottobre 2008

    Ieri sia Bolam che Moloch davano 5-7 mm oggi per la zona di Torino.

    Oggi Moloch conferma, Bolam no. Vediamo...

    Da pochi peggioramenti (si fa per dire) a questa parte, sto portando avanti una tabella dove raccolgo le previsioni di precipitazioni dei vari modelli che troviamo in internet, in modo da avere sotto mano una situazione generale di chi è più preciso o meno.

    Eccola: modelli locali.xls

    Sarebbe, penso, cosa interessante estendere lo studio a varie parti delle nostre regioni in modo da studiarne il comportamento. Infatti molto spesso a fine evento uno tende a dimenticare quanto previsto dai modelli, mentre così si ha tutto sotto mano.
    Di solito la compilazione della tabella la faccio il giorno prima dell'evento, nel primo pomeriggio.
    La prima colonna della "media dei modelli" fa semplicemente la media di tutti i dati e stop, mentre la seconda colonna di medie effettua un calcolo ponderato per dare più importanza a certi modelli (Bolam, Moloch e Cosmo) rispetto agli altri. Il gioco sta nel capire quanto peso dare a tali modelli (io ho messo per il momento 2, cioè peso doppio, ma sicuramente lo cambierò in futuro).

    Se voleste portare avanti la cosa, sarebbe interessante...
    [I][B]Un uragano nelle Filippine potrebbe causare il battito d'ali di una farfalla in Brasile[/B][/I] [I](legge di un certo "Gianluca")[/I].

  9. #39
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte & VdA 23 ottobre 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Deneb Visualizza Messaggio
    Ieri sia Bolam che Moloch davano 5-7 mm oggi per la zona di Torino.

    Oggi Moloch conferma, Bolam no. Vediamo...

    Da pochi peggioramenti (si fa per dire) a questa parte, sto portando avanti una tabella dove raccolgo le previsioni di precipitazioni dei vari modelli che troviamo in internet, in modo da avere sotto mano una situazione generale di chi è più preciso o meno.

    Eccola: modelli locali.xls

    Sarebbe, penso, cosa interessante estendere lo studio a varie parti delle nostre regioni in modo da studiarne il comportamento. Infatti molto spesso a fine evento uno tende a dimenticare quanto previsto dai modelli, mentre così si ha tutto sotto mano.
    Di solito la compilazione della tabella la faccio il giorno prima dell'evento, nel primo pomeriggio.
    La prima colonna della "media dei modelli" fa semplicemente la media di tutti i dati e stop, mentre la seconda colonna di medie effettua un calcolo ponderato per dare più importanza a certi modelli (Bolam, Moloch e Cosmo) rispetto agli altri. Il gioco sta nel capire quanto peso dare a tali modelli (io ho messo per il momento 2, cioè peso doppio, ma sicuramente lo cambierò in futuro).

    Se voleste portare avanti la cosa, sarebbe interessante...
    questa è una cosa molto interessante... ma molto.. bravo!

    Revello - CN 353 m slm


  10. #40
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte & VdA 23 ottobre 2008

    Giornata in lento ma costante progressivo miglioramento!!!
    Cielo nuvoloso ma con sole discretamente presente!!!

    Giornata a mio avviso piu' favorevole alle precipitazioni rispetto a ieri ma nulla di che comunque ben inteso!!!

    Tutto rimandato alla prossima settimana ove sicuramente qualcosa fara' non credo nella maniera piu' assoluta che ottobre si chiuda con soli 6.1mm all'attivo!!!

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •