NEVE AL NW???
a fine ottobre è già capitato in pianura, qualche anno fa....almeno 10 anni fa....ma non mi ricordo....
speriamo nella replica allora.
mah.. modelli che sbagliano a 6 ore (vedi il passato "peggioramento"), e devo preoccuparmi di quel che farà tra una settimana?![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
23 Ottobre 1993, 2cm a Sondrio, 40cm a Rasura, un mezzo disastro alla vegetazione e ovviamente inverno senza neve.....quando fiocca sulla foglia gli scappa la voglia
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Eccooooooooooo
Questo e' il grande presidente che conoscevo!!!
Ovvio che se mi parli di nevicata a mo di brinata con una temperatura negativa quindi cumulata in acqua pari allo 0,0000001mm forse preferisco pure io 50mm di acqua e neve oltre i 2.000mt ma dal 0.5cm al suolo in su con il tipo di neve che puo' scendere in questi contesti voto neve senza problemi!!!
io per 1/2cm di neve a fine ottobre fradicissimi assolutamente non rinuncerei in cambio di nessuna pioggia monsonica o temporale estremo che si possa verificare!!!
1/2cm di neve di queste proporzioni puo' voler dire grande neve dai 1000mt in su!!!
Ricordo che l'ultima volta che vidi a nevicare ad ottobre (era nell'ultima decade del mese) forse il 2000??? o prima??? ci fu una leggera brinata fuori Savigliano, a casa mia solo coreografia e nulla piu' pero' ricordo che su alla casa mia in montagna fece 10cm di neve ad 830mt di altezza ed oltre i 1.000mt lo spessore era prossima ai 20cm!!!
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri