Previsione elaborata dal meteorologo per tutta la Svizzera.
Situazione generale:
Aggiornamento 24.10.2008, 11.10
Una vasta fascia di alta pressione si rafforza dall'Atlantico all'Europa orientale e divenendo sempre più determinante per il tempo della regione alpina durante il fine settimana. In questo modo l'atmosfera sulla Svizzera tende ad asciugarsi e a stabilizzarsi.
Previsione fino a sabato sera:
Aggiornamento 24.10.2008, 11.10
Sud delle Alpi ed Engadina:
Oggi foschia densa in pianura e solo in parte soleggiato, nelle Alpi ed in Engadina molto sole. Domani sia al Sud sia in Engadina in prevalenza soleggiato, con possibili banchi nebbiosi mattutini.
Temperature massime sui 18 gradi, minime la notte comprese fra 9 e 12.
Isoterma di zero gradi in rialzo verso i 3300 metri.
Venti deboli, in montagna tendenzialmente oggi dal settore ovest, da questa sera dal settore est.
Nord delle Alpi, Vallese, Nord e centro dei Grigioni:
Oggi sull'Altopiano banchi di nebbia sparsi con limite superiore sui 1200 metri. Altrove abbastanza soleggiato. Domani banchi nebbiosi mattutini sull'Altopiano, per il resto in prevalenza soleggiato.
Temperature massime sui 14 gradi, minime la notte sui 5.
Evoluzione da domenica a mercoledì::
Aggiornamento 24.10.2008, 11.10
Al Sud:
domenica generalmente soleggiato e soprattutto in montagna mite. A basse quote foschia e qualche banco di nuvolosità bassa. Lunedì aumento della nuvolosità e prime deboli precipitazioni non escluse. Martedì e mercoledì coperto con ripetute precipitazioni.
Al Nord:
domenica sull'Altopiano banchi nebbiosi mattutini, per il resto in prevalenza soleggiato. Lunedì all'est ultime schiarite; da ovest rapido aumento della nuvolosità e arrivo delle prime precipitazioni. Martedì e mercoledì molto nuvoloso con precipitazioni, neve probabilmente fin verso le basse quote.
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Aggiornamento di questa sera:
Previsione elaborata dal meteorologo per tutta la Svizzera.
Situazione generale:
Aggiornamento 24.10.2008, 17.00
Una vasta fascia di alta pressione si rafforza dall'Atlantico all'Europa orientale e determinerà il tempo dell'intero fine settimana. Da lunedì però è atteso un rapido cambiamento che porterà all'arrivo di molta aria umida verso la regione alpina.
Previsione fino a sabato sera:
Aggiornamento 24.10.2008, 17.00
Sud delle Alpi ed Engadina:
Questa notte nuvolosità variabile. Domani sia al Sud sia in Engadina in prevalenza soleggiato, nonostante banchi nebbiosi mattutini.
Temperature minime la notte comprese fra 9 e 12, massime sui 18 gradi.
Isoterma di zero gradi in rialzo verso i 3300 metri.
Venti deboli tendenzialmente dal settore est.
Nord delle Alpi, Vallese, Nord e centro dei Grigioni:
Questa sera sull'Altopiano banchi di nebbia sparsi con limite superiore sui 1000 metri. Domani banchi nebbiosi mattutini sull'Altopiano, per il resto in prevalenza soleggiato.
Temperature minime la notte sui 5, massime sui 14 gradi.
Evoluzione da domenica a mercoledì:
Aggiornamento 24.10.2008, 17.00
Al Sud:
domenica generalmente soleggiato e soprattutto in montagna mite. A basse quote foschia e qualche banco di nuvolosità bassa. Lunedì aumento della nuvolosità e prime deboli precipitazioni non escluse. Martedì e mercoledì coperto con ripetute precipitazioni.
Al Nord:
domenica sull'Altopiano banchi nebbiosi mattutini, per il resto in prevalenza soleggiato. Lunedì all'est ultime schiarite; da ovest rapido aumento della nuvolosità e arrivo delle prime precipitazioni. Martedì e mercoledì molto nuvoloso con precipitazioni, neve probabilmente fin verso le basse quote.
Segnalibri