Previsione elaborata dal meteorologo per tutta la Svizzera.
Situazione generale:
Aggiornamento 25.10.2008, 11.00
Una vasta fascia di alta pressione si estende dall'Atlantico all'Europa orientale e determina il tempo del fine settimana sul nostro paese. Lunedì aria vieppiù umida affluisce in direzione delle Alpi.
Previsione fino a domenica sera:
Aggiornamento 25.10.2008, 11.00
Sud delle Alpi ed Engadina:
In prevalenza soleggiato, ma a basse quote densa foschia persistente. Il mattino banchi nuvolosi soprattutto sul Ticino centro-meridionale.
Temperatura massima sui 18 gradi, minima tra 7 e 11.
Isoterma di zero gradi in rialzo a 3300 metri.
Venti generalmente deboli da est ruotanti domani all'ovest.
Nord delle Alpi, Vallese, nord e centro dei Grigioni:
In pianura il mattino nebbia estesa con limite superiore a 700 metri, in dissoluzione verso mezzogiorno. Per il resto soleggiato.
Temperature comprese tra 4 e 15 gradi.
Evoluzione da lunedì a giovedì::
Aggiornamento 25.10.2008, 11.00
Al sud:
Lunedì addensamento della nuvolosità e prime precipitazioni.
Da martedì a giovedì molto nuvoloso con precipitazioni frequenti, localmente abbondanti. Limite delle nevicate dapprima attorno a 2000 metri, in calo giovedì a 1000.
Al nord:
Lunedì schiarite nelle regioni orientali, per il resto aumento della nuvolosità, seguito da precipitazioni. Neve in calo in serata a 1500 metri.
Da martedì a giovedì molto nuvoloso con precipitazioni frequenti. Limite delle nevicate sui 1000 metri, giovedì fino in pianura.
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Mi hai anticipato di un non nulla
![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
azzaropoli, fino in pianura giovedì?? mi sempra un po' spinto, però se lo dice Binaghi mi fido!
A nord le previsioni sul canale svizzero che prendono sempre da meteosvizzera mettono 5°C di massima per giovedi mentre a sud cioè in ticino 8°C
e gli aggiornamenti continuano a diventare sempre più caldi
ora della fien spero di beccare almeno un po' di acqua..
niente male la neve in pianura a fine ottobre, ma sul versante nord alpino non è poi così eccezionale!
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri