perfavore qualquno mi sa spiegare il meccanismo per cui, nonostante le previsioni indicavano pioggia e neve solo in montagna, nevicò eppure tanto su piemonte e ovest lombardia nel Natale del 2000, portando ben 15/20 cm di neve fresca ed asciutta a Milano??? ricordo che fu una delle nevicate più belle, e ancora più belle perchè capitata proprio tra la vigilia e Natale, con il clou proprio nella notte di natale, in barba alle previsioni (comprese quelle della epson) che davano di sicuro solo pioggia in pianura!!! nevicò per quasi 24 ore, poi smise durante il pomeriggio del 25, e poi purtroppo il 26 arrivò li sì la pioggia a sciogliere tutto il manto nevoso, rimanendo poi solo le montagne di neve che avevano accumulato gli spazzaneve...![]()
vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!
- gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
2000/'01
2001/'02
2004/'05
2005/'06
2008/'09
il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.
- gli inverni peggiori: 1998/'99
1999/'00
2006/'07
ci sono più esperti di me che ti risponderanno meglio in merito.
ma un principio base è che il tempo poi fa quello che vuole....casi come quello da te citato sono la norma da me in Romagna, la neve arriva quando meno ce lo aspettiamo, e spesso quando da noi nevica gli altri stanno a guardare...."è il meteo bellezza".![]()
non ho visto le carte... ma a volte un grado di temperatura può fare la differenza...così come le correnti d'aria al suolo... io a trento nel 2003 ho visto nevicare con avvezione calda dopo che per 2 giorni la temp non era mai scesa sottozero e nonostante il giorno prima la massima avesse sfiorato i +10°..... la notte fu secca e limpida e la copertura del cielo iniziò verso le 3 del mattino, quando la temp in fondovalle era vicina allo 0...
il meteo dava neve sopra i 1000 mt.... nevicò per circa 14 ore da trento a bolzano, facendo circa 15 cm di neve.....
Spormaggiore - TN - 570 mslm - paesaggio invernale
nessun modello matematico m'impedisce di sognare...
Non ci credo, ma spero di vedere una bella nevicata a Milano![]()
Se non ricordo male...parlo per il piemonte le previsioni davano neve fino in pianura già un pò i giorni prima per la lombardia non ricordo sinceramente.
furono i meteoman televisivi a toppare in massa, le condizioni per la neve c'erano eccome gia da qualche gg prima.
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Giusto in questi giorni sto saccheggiando l'archivio di Meteolive, e ho visto come, almeno loro, avessero previsto già alcuni giorni prima la neve su Alpi e pianure del Nordovest...
anche qui fu un'ottima nevicata, anche se nel pomeriggio ci fu un episodio di gelicidio. Ricordo la S.S. del Brennero che verso la città era una lastra di ghiaccio.![]()
Fu una nevicata davvero bella! Iniziata dal tardo pomeriggio fino a mezzogiorno del 25,con un pò di nevischio nel pomeriggio! Mezzo metro fresco![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri