Ciao ragazzi, cosa prevedete per il mio piemonte per le festivita'??? specialmente per capodanno???nevichera'???
neve a carattere di bufere a s.stefano in tutta la pianura padana, specie piemonte e lombardia occidentale, però con accumuli non ingenti, ma neve che cadrà con temp. negative, quindi attecchirà subito e ci sarà gelo!!!
poi pausa il 27 ma forse dal 28 arrivano nevicate abbondanti e copiose con freddo intenso...![]()
![]()
vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!
- gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
2000/'01
2001/'02
2004/'05
2005/'06
2008/'09
il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.
- gli inverni peggiori: 1998/'99
1999/'00
2006/'07
in effetti!!! no è che ho ricalcato, ovvio, le previsioni di siti molto affidabili, da esperti molto affidabili, vedendo gli eventi del passato...
e che fra l'altro dicono la stessa cosa ormai da giorniv e sono coerenti...sinceramente mi mettono proprio in confusione e mi fanno anche un pò ridere quei siti che ogni 6 ore cambiano la previsione da neve a sole e viceversa...
![]()
![]()
vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!
- gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
2000/'01
2001/'02
2004/'05
2005/'06
2008/'09
il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.
- gli inverni peggiori: 1998/'99
1999/'00
2006/'07
vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!
- gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
2000/'01
2001/'02
2004/'05
2005/'06
2008/'09
il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.
- gli inverni peggiori: 1998/'99
1999/'00
2006/'07
La fonte di questa verità scolpita chi sarebbe?
Con dei modelli come quelli serali,in cui siamo davvero al limite,esporsi senza condizionale penso che sia praticamente impossibile.
Inoltre se le carte sono alcune di quelle serali(ENS,ECMWF,UKMO,GME) altroche lombardia occidentale; a essere favoriti sono Emilia e basso piemonte,visto il minimo così basso.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
grande monfa allora ci 6 ancora..dai prego ankio..w il nostro appennino lo vogliamo stracarico(sperum)
Il minimo si posizionerà più a Nord e sarà festa per tutto il Nord, in particolar modo per il Piemonte centro-occidentale
Ciao![]()
http://flashmeteo.altervista.org/meteo.htm nebbia e calo brusco!
stazione meteo Villanova di castenaso Bologna. http://bolognameteo.altervista.org/anemos/index.php
Castel nuovo di bisano Monterenzio http://www.meteobologna.net/anemos2/index.php
Segnalibri