bon, arriva anche il mio bollettino

peccato che non ho molto tempo

Situazione generale
Una goccia fredda interesserÃ* le nostre regioni nei prossimi giorni.
Si attende un po' di neve ed un forte calo delle temperature.
Rischio di disagi alla circolazione stradale nella giornata di martedì su buona parte della Lombardia.
La neve cadrÃ* a tutte le quote ed in alcune quote la temperaturÃ* si manterrÃ* sotto lo zero anche durante la giornata.
Pericolo di formazione di ghiaccio.
In montagna è previsto un forte calo delle temperature. Sconsigliate le attivitÃ* in quota.



Martedì 27 dicembre
Cielo coperto con nevicate diffuse a carattere prevalentemente debole.
Le precipitazioni saranno meno probabili lungo le Alpi.
Possibile formazione di ghiaccio.

Stima degli accumuli previsti:
In pianura saranno invece deboli o moderate.
In pianura si attendono accumuli mediamente variabili tra i 5-10 cm di neve.

Temperature in pianura: minime tra -3÷1°C, massime tra -1÷3°C
Temperature a 1500 metri: ore 13:00 intorno a -6°C
Temperature a 3000 metri: ore 13:00 intorno a -16°C
Isoterma di 0°C al suolo: ore 13:00 - 200 metri.
Limite della neve: ore 13:00 - neve a tutte le quote.
Venti in pianura: da E-SE (0-20 km/h).
Venti a 3000 m: da S-SW (10-40 km/h).
AttendibilitÃ*: 90%

Mercoledì 28 dicembre
Cielo molto nuvoloso con tendenza a schiarite nel corso della mattinata a partire dai settori occidentali per l'ingresso di venti da nord.
Sui settori orientali deboli nevicate possibili fin nel pomeriggio.
Molto freddo.
Pericolo di ghiaccio sulle strade.

Temperature in pianura: minime tra -2÷2°C, massime tra 5÷9°C.
Temperature a 1500 metri: ore 13:00 intorno a 4°C
Temperature a 3000 metri: ore 13:00 intorno a -3°C
Isoterma di 0°C al suolo: ore 13:00 - 2100 metri.
Limite della neve: ore 13:00 - 1500 metri.
Venti in pianura: da N-NW (0-10 km/h) con locali effetti favonici lungo le zone pedemontane e sulla pianura.
Venti a 3000 metri: da N-NE (10-30 km/h). AttendibilitÃ*: 80%