scatto radar ore 01.40
------------------------------------------
Garbolino Luca
Segretario Generale
Associazione Meteonetwork - ONLUS
Andezeno (casa) * Mathi (lavoro) - Prov. di Torino
[I]always looking at the sky [/I]
qua sempre fiocchi fini ma è aumentata leggermente l'intensita e sempre T=-1.1
per il momento buonanotte a tutti e buona neve!
Grazie Packet !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E si ci vuole almeno un'ora ancora.....ma io adesso ho finito sto lavoro e faccio un pisolino...quasi quasi mi metto la sveglia fra 2-3 ore... ;-)
Ultimi scatti del radar ottimi, ora però a nanna
Neve debole, -1,3 ur 93%![]()
Stavo guardando Lamma...sbaglio o hanno diminuito e di molto le prp per domani e dopodomani?
Scatto 04.30......si balla!!!
------------------------------------------
Garbolino Luca
Segretario Generale
Associazione Meteonetwork - ONLUS
Andezeno (casa) * Mathi (lavoro) - Prov. di Torino
[I]always looking at the sky [/I]
buongiorno a tutti...secondo voi ci sarà lo stesso forte rialzo termico di ieri oppure le t reggeranno meglio??? cioè la neve riuscirà ad attecchire anche nell'ora più calda???
Ecco l'aggiornamento emesso da Nimbus alle ore 05.00
Aggiornamento delle ore 05.00 del 7 gennaio; prossimo aggiornamento verso le ore 10 del 7 gennaio su nimbus.it e comunicati aggiornati frequentemente su www.comune.torino.it
E' iniziata la fase intensa dell'evento nevoso che apporterà nella giornata di mercoledì 7 gennaio circa 30 cm di neve nuova tra Torinese, Cuneese, Astigiano e Alessandrino, fino a 40 cm sulle zone collinari tra Po, Tanaro e Belbo intorno ai 500 m. La fase più intensa si svilupperà fino alle ore 18, successivamente i fenomeni diverranno moderati e più deboli nel corso di giovedì. Sui rilievi alpini fino a giovedì si depositerà mediamente mezzo metro di neve fresca e anche oltre tra Marittime e Cozie. A Torino città mercoledì potrebbero accumularsi circa 30 cm di neve fresca oltre ai 12 cm di martedì 6 con fase più intensa da mercoledì sera, a cui seguiranno altri 5 cm giovedì 8. In tal caso, con accumlo su tre giorni di circa 40 cm e oltre, si tratterebbe per il capoluogo subalpino della più intensa e prolungata nevicata dopo quella di metà gennaio 1987.
http://www.nimbus.it/italiameteo/previpiemonte.htm
Intanto iniziano i disagi anche all'aeroporto di Caselle dove si segnala già una cancellazione per maltempo:
http://www.aeroportoditorino.it/IT/v...p?opt=partenze
------------------------------------------
Garbolino Luca
Segretario Generale
Associazione Meteonetwork - ONLUS
Andezeno (casa) * Mathi (lavoro) - Prov. di Torino
[I]always looking at the sky [/I]
Segnalibri