Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 46
  1. #21
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma come è possibile... neve a genova e pioggia a milano!!!

    Beh oddio, vedere il luogo dove si abita coperto da 40 cm di neve nel nostro contesto è qualcosa di impagabile.

    D'altronde, come ha fatto notare AndreaMI sul forum del CML, le nevicate con accumulo over 30 cm in zona sono quasi sempre finite in pioggia, anche negli anni '80. Per nevicare tanto da noi deve affluire tanta aria mite e umida in quota su un cuscinetto d'aria fredda, questo perché fisicamente non siamo sottovento alle irruzioni fredde. Può capitare la volta che nevica over 30 e ghiaccia subito, ma di solito non è così perché tanta aria mite significa erosione del cuscinetto prima della fine dei giochi.

    Onori e oneri, il nostro clima è questo. Ma vuoi mettere lo spettacolo che abbiamo vissuto? Insomma, Milano non è Sapporo, apprezziamo quello che riesce a fare... siamo nel mezzo di una pianura alluvionale a 50 km dalla prima caratteristica orografica significativa eppure riusciamo ad avere fenomeni meteo davvero interessanti. Non ti sembra solo questo un fatto degno di nota?
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  2. #22
    Brezza tesa L'avatar di Pugliese
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    Tra Pisa & Grottaglie (TA) 133 slm
    Età
    40
    Messaggi
    597
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma come è possibile... neve a genova e pioggia a milano!!!

    Sampdoria - milan 1-0
    Estremi stazione amatoriale Grottaglie città dal 1997:
    MIN: 18-12-2001 -3.6°
    MAX: 24-07-2007 +43,7°
    MAX accumulo nevoso: 18-12-2001 30 cm

  3. #23
    Brezza tesa L'avatar di davide83
    Data Registrazione
    22/03/07
    Località
    Rho(MI)
    Età
    41
    Messaggi
    989
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma come è possibile... neve a genova e pioggia a milano!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gian_Milano Visualizza Messaggio
    Beh oddio, vedere il luogo dove si abita coperto da 40 cm di neve nel nostro contesto è qualcosa di impagabile.

    D'altronde, come ha fatto notare AndreaMI sul forum del CML, le nevicate con accumulo over 30 cm in zona sono quasi sempre finite in pioggia, anche negli anni '80. Per nevicare tanto da noi deve affluire tanta aria mite e umida in quota su un cuscinetto d'aria fredda, questo perché fisicamente non siamo sottovento alle irruzioni fredde. Può capitare la volta che nevica over 30 e ghiaccia subito, ma di solito non è così perché tanta aria mite significa erosione del cuscinetto prima della fine dei giochi.

    Onori e oneri, il nostro clima è questo. Ma vuoi mettere lo spettacolo che abbiamo vissuto? Insomma, Milano non è Sapporo, apprezziamo quello che riesce a fare... siamo nel mezzo di una pianura alluvionale a 50 km dalla prima caratteristica orografica significativa eppure riusciamo ad avere fenomeni meteo davvero interessanti. Non ti sembra solo questo un fatto degno di nota?
    sì sì certo, però in pratica così non riusciamo neanche a godercela un pò, non fa in tempo a nevicare che subito ci piove sopra. dovrebbe fare tipo il marzo del 2005, che fu neve fino alla fine e poi il giorno dopo sole con uno spettacolo incredibile, io preferisco 100 volte di più vedere la neve sciogliersi in modo naturale al sole piuttosto che squagliata sotto la pioggia... col sole adesso si scioglie poco, all'ombra ghiaccia che è un piacere, si riesce a godersela senza inzupparsi d'acqua, e lo spettacolo è impagabile!!!non è così difficile come cosa, mi ricordo annate da piccolo dove giocavo con la neve per giorni e giorni, con neve farinosa e ghiacciata... ora non so se tra 2 giorni ce nè ancora, visto che non smette di piovere!!! e poi è già zuppa d'acqua ed è un piciopacio, insomma fa già schifo ed ha appena nevicato !!! allora a sto punto meglio 5 cm ma che durino qualche giorno con il cielo azzurro...
    vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!


    - gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
    2000/'01
    2001/'02
    2004/'05
    2005/'06
    2008/'09
    il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.

    - gli inverni peggiori: 1998/'99
    1999/'00
    2006/'07

  4. #24
    Banned L'avatar di OrsoRusso
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Caravate prov di Varese, a 6 km da Laveno sul lago maggiore 300 mt sul livello del mare
    Messaggi
    2,110
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma come è possibile... neve a genova e pioggia a milano!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gian_Milano Visualizza Messaggio
    Hai presente il bel freddo che ancora staziona a Pavia e Alessandria? Ebbene, si riversa tutto su Genova attraverso i Giovi e il Turchino. Succede, è abbastanza raro ma "normale", che Genova possa segnare temperature inferiori a Milano. In questo caso il gap di temperatura consente a Genova di avere ancora neve.

    Hai presente tutto quel bel freddo che c'era sulle pedemontane..., ebbene è stato scalzato dal favonietto, e riversato su Pavia, che a sua volta lo ha riversato su Genova..., praticamente è un giro rivesamenti...

  5. #25
    Brezza tesa L'avatar di davide83
    Data Registrazione
    22/03/07
    Località
    Rho(MI)
    Età
    41
    Messaggi
    989
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma come è possibile... neve a genova e pioggia a milano!!!

    Citazione Originariamente Scritto da OrsoRusso Visualizza Messaggio
    Hai presente tutto quel bel freddo che c'era sulle pedemontane..., ebbene è stato scalzato dal favonietto, e riversato su Pavia, che a sua volta lo ha riversato su Genova..., praticamente è un giro rivesamenti...
    ... è un periodo che succede troppo spesso e tocca anche me questo problemino...
    vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!


    - gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
    2000/'01
    2001/'02
    2004/'05
    2005/'06
    2008/'09
    il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.

    - gli inverni peggiori: 1998/'99
    1999/'00
    2006/'07

  6. #26
    Banned L'avatar di OrsoRusso
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Caravate prov di Varese, a 6 km da Laveno sul lago maggiore 300 mt sul livello del mare
    Messaggi
    2,110
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma come è possibile... neve a genova e pioggia a milano!!!

    Citazione Originariamente Scritto da davide83 Visualizza Messaggio
    ... è un periodo che succede troppo spesso e tocca anche me questo problemino...

    fattori locali.. minimi bassi le pedemontane erano lo svincolo delle correnti che piegavano da NE o NW... prosciugandoci di brutto..., va be pace, i miei bei cm li ho avute, se fosse andato diversamente ne avrei fatti almento 50 cm Hai visto il radar.. era la zona della morte delle precipitazioni.. si dissolvevano..., eppure gli svizzeri lo avevano previsto.., magari se entrassero nel dettaglio della carta del tempo..

  7. #27
    Brezza tesa L'avatar di davide83
    Data Registrazione
    22/03/07
    Località
    Rho(MI)
    Età
    41
    Messaggi
    989
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma come è possibile... neve a genova e pioggia a milano!!!

    Citazione Originariamente Scritto da OrsoRusso Visualizza Messaggio
    fattori locali.. minimi bassi le pedemontane erano lo svincolo delle correnti che piegavano da NE o NW... prosciugandoci di brutto..., va be pace, i miei bei cm li ho avute, se fosse andato diversamente ne avrei fatti almento 50 cm Hai visto il radar.. era la zona della morte delle precipitazioni.. si dissolvevano..., eppure gli svizzeri lo avevano previsto.., magari se entrassero nel dettaglio della carta del tempo..
    eh infatti vedevo... no cmq qui di neve ne ha fatta tanta tanta, circa 40 cm, però è girata subito in acqua, attorno alle 13, e pensare che alle 12.30 veniva che era una meraviglia, è stato tutto repentino, troppo repentino...
    vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!


    - gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
    2000/'01
    2001/'02
    2004/'05
    2005/'06
    2008/'09
    il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.

    - gli inverni peggiori: 1998/'99
    1999/'00
    2006/'07

  8. #28
    Vento fresco L'avatar di Games
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Vaprio D'adda (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    2,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ma come è possibile... neve a genova e pioggia a milano!!!

    se guardate l'rs vedrete che abbia avuto una sfiga veramente incredibile

  9. #29
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: ma come è possibile... neve a genova e pioggia a milano!!!

    Citazione Originariamente Scritto da solojuve Visualizza Messaggio
    Bah...siamo stati sfortunati...se il minimo non si fosse abbassato cosi tanto





    La prossima volta che ti vedo ti uccido, giuro !








    Ma amico mio, come....cacchio puo' anche solo lontanamente pensare di aver avuto sfiga dopo comunque aver visto una nevicata a Milano di circa 40 cm., nevicata che credo abbia un tempo medio di ritorno forse superiore ai 10 anni ?

    Suvvia, qui si sta perdendo il lume della ragione....climatica !

    Dai, x favore......



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #30
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma come è possibile... neve a genova e pioggia a milano!!!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio




    La prossima volta che ti vedo ti uccido, giuro !








    Ma amico mio, come....cacchio puo' anche solo lontanamente pensare di aver avuto sfiga dopo comunque aver visto una nevicata a Milano di circa 40 cm., nevicata che credo abbia un tempo medio di ritorno forse superiore ai 10 anni ?

    Suvvia, qui si sta perdendo il lume della ragione....climatica !

    Dai, x favore......

    Fra l'altro solo 3 anni fa ha fatto 45 cm... per carità, mi roteano a 1000 a vedere la fusione del manto e stavolta, poi, c'è stata pure la sfortuna evidenziata dal radiosondaggio delle 00z, però insomma il discorso che ho fatto mi sembrava chiaro: la nevicata abbondante a Milano è associata all'arrivo di masse d'aria umida e mite e questa con il tempo cancella il cuscino, non ce n'è, è così. Le nevicate che resistono sono quasi sempre quelle più modeste. E' vero che ultimamente neanche queste hanno fatto una buona fine, ma che ci vogliamo fare? In altre annate passate non avevamo neanche le nevicate...
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •