A leggere qui sembra che siano arrivati in vetta proprio oggi nel versante bresciano
Nel lato valtellinese mancano 800 m.
Valtellina Turismo Mobile Passo Gavia, raggiunta la cima a 2. 652 metri » Passo Gavia, raggiunta la cima a 2. 652 metri
Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
...non riesco a viusualizzare il video.....
Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
Altro video, gli ultimi 3 km del lato Valtellinese dal bivio per il Passo Umbrail in sù.
https://www.facebook.com/photo.php?v...type=2&theater
Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
Li prendono da questo sito.
Valtellina Turismo Mobile
Qui si vede tutto senza bisogno di registrarsi
![]()
Io li vedo direttamente da FB senza essere iscritto misteri della tecnologia \as\
Ragazzi spettacolo puroEvidente lo strato sabbioso dove e' passata la fresa
![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Ma con le perturbazioni previste a cavallo del week-end... non ne butterà giù ancora??
Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
Lato altoatesino
stelviolive_04.jpg
Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
Segnalibri