Risultati da 1 a 10 di 2370

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: La presunta volpe dello stelvio ( tutto sullo stelvio )

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    No.


    Guardate che sopra i 1500m. l'innevamento è massiccio e siamo ai livelli del 2013 o 2014, annate che almeno qui in Südtirol han permesso ai ghiacciai di chiudere bilanci di massa neutri o leggermente positivi addirittura.

    Sta facendo fresco ed impedendo fusioni anticipate ed anzi il gelo è pure molto in basso quindi la gran fusione della fascia 1500-2000m. non è ancora avvenuta sostanzialmente.
    Sarà a maggio, com'era tipico dagli anni ´80 in giù.


    Spererei che maggio riporti circolazioni umide e nevose in quota per dare un ulteriore mano di bianco in vista del trimestre estivo.
    Se poi giugno prosegue fresco ed instabile con neve oltre i 2200m. come nel 2014, fantastico.

    Ma oggi è più facile vedere un razzista chieder scusa, che vivere un'estate fresca e nevosa in quota..
    Questa zona sembra avere avuto meno neve,Trafoi paese ha molta meno neve di Plan paese.

    In Trentino é stato il terzo inverno con più precipitazioni.




    Meteotrentino, terzo inverno come quantita di neve - Trentino AA/S - ANSA.it
    Ultima modifica di naiva; 29/04/2021 alle 09:26

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •