Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1201

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: AL - AT - CN - TO -----> Nowcasting del 02 febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Wetter Visualizza Messaggio
    Ah, dimenticavo: altra pessima prova di alcuni modelli.

    questa volta a deludere è stato persino il signor Moloch....
    Io ho un patto con il diavolo con Moloch...ch ha preso al 90% anche stavolta per queste zone Renato...

  2. #2
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: AL - AT - CN - TO -----> Nowcasting del 02 febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Io ho un patto con il diavolo con Moloch...ch ha preso al 90% anche stavolta per queste zone Renato...
    caro non riesci a mandare un'email urgente a dio?????
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    56
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AL - AT - CN - TO -----> Nowcasting del 02 febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Io ho un patto con il diavolo con Moloch...ch ha preso al 90% anche stavolta per queste zone Renato...

    Un pò riduttivo, per un LAM, essere preciso solo per uno spicchio di regione.

    A quest'ora , da queste parti dovremmo essere almeno sui 20-25 mm...
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AL - AT - CN - TO -----> Nowcasting del 02 febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Wetter Visualizza Messaggio
    Un pò riduttivo, per un LAM, essere preciso solo per uno spicchio di regione.

    A quest'ora , da queste parti dovremmo essere almeno sui 20-25 mm...
    Infatti... ultimamente anche Moloch sta perdendo molti colpi

  5. #5
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: AL - AT - CN - TO -----> Nowcasting del 02 febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Infatti... ultimamente anche Moloch sta perdendo molti colpi
    Si..ieri perfetto per queste lande, oggi invece disastroso completamente. non me l'aspettavo. Tra l'altro rischia di sbagliare in pieno due volte: la prima con la previsione di ieri per oggi, la seconda con l'aggiornamento di stamattina che vedeva dal mezzogiorno alla mezzanotte 7mm circa qui. Vediamo..per ora sono ad 0.5/1
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    56
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AL - AT - CN - TO -----> Nowcasting del 02 febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Infatti... ultimamente anche Moloch sta perdendo molti colpi
    Fracamente non c'è un solo modello affidabile per l'area del Piemonte occidentale che riesca a vedere con precisione (e buona frequenza) le intensità precipitative, le eventuali ombre orografiche (come nel caso odierno), la distribuzione delle temperature ai vari livelli.

    Anche i modelli professionali (a cui noi non possiamo accedere dalla rete) hanno presoo una sonora cantonata, e di questo ne hanno fatto "le spese" anche enti previsori ufficiali.


    Il "caso Torino-Piemonte W" è ufficialmente aperto: occorre decifrare meglio la dinamica meteorologica nel versante padano delle Alpi occidentali e pianura adiacente.

    L'affidabilità della previsione in questi 50-70 km ad Est della catena montuosa è troppo suscettibile di variabili non "contenibili" come su altri scacchieri.

    Gli errori in questa porzione subalpina si amplificano oltremodo, rispetto alla già normale incertezza previsionale di base.

    Negli ultimi 10 giorni i modelli hanno spesso vacillato nel cercare di capire cosa sarebbe successo anche sole 24 h dopo, ma i risultati sono stati spesso insoddisfacenti (lo stesso Moloch, pur discreto nel panorama generale, ha avuto defaillances, oltre che nel caso odierno, anche nel mancato sfondamento da W)
    Ultima modifica di Wetter; 02/02/2009 alle 18:20
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AL - AT - CN - TO -----> Nowcasting del 02 febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Wetter Visualizza Messaggio
    Fracamente non c'è un solo modello affidabile per l'area del Piemonte occidentale che riesca a vedere con precisione (e buona frequenza) le intensità precipitative, le eventuali ombre orografiche (come nel caso odierno), la distribuzione delle temperature ai vari livelli.

    Anche i modelli professionali (a cui noi non possiamo accedere dalla rete) hanno presoo una sonora cantonata, e di questo ne hanno fatto "le spese" anche enti previsori ufficiali.


    Il "caso Torino-Piemonte W" è ufficialmente aperto: occorre decifrare meglio la dinamica meteorologica nel versante padano delle Alpi occidentali e pianura adiacente.

    L'affidabilità della previsione in questi 50-70 km ad Est della catena montuosa è troppo suscettibile di variabili non "contenibili" come su altri scacchieri.

    Gli errori in questa porzione subalpina si amplificano oltremodo, rispetto alla già normale incertezza previsionale di base.

    Negli ultimi 10 giorni i modelli hanno spesso vacillato nel cercare di capire cosa sarebbe successo anche sole 24 h dopo, ma i risultati sono stati spsso insoddisfacenti (lo stesso Moloch, pur discreto nel panorama generale, ha avuto defaillances, oltre che nel caso odierno, anche nel mancato sfondamento da W)
    quoto tutto

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AL - AT - CN - TO -----> Nowcasting del 02 febbraio 2009

    Urge dietrofront...Castagneto Po a 500m di quota 0.2°c, Verolengo a 0.2°c (circa 200m), forse la colonna è ancora buona

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: AL - AT - CN - TO -----> Nowcasting del 02 febbraio 2009

    Ma a Rivoli sarà pioggia o neve? +0.3°C P -0.3...
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: AL - AT - CN - TO -----> Nowcasting del 02 febbraio 2009

    Neve via via più umida e di maggiori dimensioni, non manca molto ai titoli di coda probabilmente
    Un live strato di paciocco per terra e marciapiedi bianchi...
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •