Inverni degli anni 2000 sul Globo
Dom, Mar 7, 2010
Global Warming, Tutto Mtg Blog
![]()
CAPITOLO N. 1: I POLI
I poli si sono significativamente riscaldati negli ultimi 10 anni ( fattore addendo al GW) sia limitatamente alla stagione invernale che su tutto l'anno.
Il riscaldamento è continuato anche negli ultimi 5 anni sua su base invernale che annuale.
Fattore addedndo nel computo del GW globale.![]()
my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.
CAPITOLO 2: l'Europa si è riscaldata. Ma il GW non c'entra nulla...ovviamente.![]()
my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.
Non c'e' alcun dubbio, l'Artico si e' scaldato molto negli anni 2000, uno step climatico evidente che ha portato il famoso minimo estivo del 2007.
Come addendum climatico non e' molto forte data la piccola estensione, il GW per la gran parte e' da cercare nelle fascie tropicali ma certamente l'aumento artico ha contribuito all'aumento generale.
I dati invernali della zona artica marittima e della zona estesa:
artico.JPG
Sull'Antartide direi che la cosa e' del tutto relativa e cio' che si osserva e' più che altro un cambio nella zonalita'
Vedere anche: Antartico, GW sulla penisola e sul continente|Global Warming, monitoraggio Clima
Segnalibri