L'IPCC è un gruppo intergovernativo, cioè fatto da esponenti di n nazioni, n fazioni politiche, n tutto. L'ultimo report è stato compilato da 1250 autori e revisionato da altri 2500 scienziati, di ogni parte politica, di decine e decine di nazioni, etc, etc. Nell'IPCC coesistono quindi le idee più disparate, tutte le opinioni possibili e immaginabili: ecco perchè, come dice ils empre perfetto maurizio, gli studi dell'IPCC sono una summa oggettiva e impersonale di quello che la scienza sa. E nonostante questo, che è SCRITTO NELLA PRIMA PAGINA DI OGNI LAVORO DELL'IPCC, alcuni vanno ancora cianciando che il suddetto ente abbia un "parere forzato", "di parte" o cose simili. L'aspetto negativo è la solita disinformazione che ne scaturisce, quello positivo è che chi dice queste cose aiuta a screditare proprio lo "scetticismo" che pone le basi su un terreno argilloso, pieno di ignoranza e mancanza di informazione (quando non si è addirittura in cattiva fede, ovviamente).![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
ah, se è per questo anche il governo è espressione del popolo, attraverso vari passaggi.... eppur sappiamo bene come forzanti e derive non sempre democratiche, spesso lo rendano criticabile...
in ogni struttura associativa (a quei mastodontici livelli) le decisioni finali devono alfine essere "a maggioranza" il che può anche, al limite, voler dire che il 49% magari l'avrebbe messa giù in altro modo, e basta veramente poco perchè qualche more likely o avverbi vari si ammorbidiscano un pò...
e già il nome IPCC contempla climate change, il che è perlomeno imbarazzante... chiamarlo chenesò, studio del clima o qlc del genere no?
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri