Risultati da 1 a 10 di 1815

Discussione: Sta calando il GW ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Terre e troposfera dell’Emisfero Nord - Parte 2

    E aggiornamenti su:
    Agosto e Estate 2009, i dati del GW


    Global warming in sordina a causa del sole?

    Ciò confermerebbe che, a breve-medio termine, gli elementi guida del clima sono principalmente quattro: la concentrazione dei gas serra, le fasi ENSO, l'attività vulcanica e l'alternanza dei cicli solari. Le varie concatenazioni tra essi daranno luogo a dimaniche climatiche differenti, o sbilanciate verso il 'freddo' o proiettare verso il 'caldo'. La notizia verrà approfondita domani.
    Una certa incidenza del Sole sul ciclo sembra esserci, non regolare e mascherata dagli andamenti oceanici.


  2. #2
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    x Steph, sulla NON linearita' dell'ENSO.

    Stockwell and Cox write in the abstract, “We demonstrate an alternative correlation between the El Nino Southern Oscillation (ENSO) and global temperature variation to that shown by McLean et al. [2009]. We show 50% of the variation in RATPAC-A tropospheric temperature (and 54% of Had-CRUT3) is explained by a novel cumulative Southern Oscillation Index (cSOI) term in a simple linear regression. We review evidence from physical and statistical research in support of the hypothesis that accumulation of the effects of ENSO can produce natural multi-decadal warming trends. Although it is not possible to reliably determine the relative contribution of anthropogenic forcing and SOI accumulation from multiple regression models due to collinearity, these analyses suggest that an accumulation ratio cSOI/SOI of 4:8 +/- 1:5% and up to 9 +/- 2% is sufficient for ENSO to play a large part in the global mean temperature trend since 1960.”
    Bob Tisdale: Climate Observations: The Relationship Between ENSO And Global Surface Temperature Is Not Linear
    The assumption made is that the relationship between ENSO and Global Surface Temperature is linear. It is not. There are residual effects of significant El Nino events, like those in 1986/87/88 and 1997/98. These residual effects create upward step changes in Global Surface Temperatures, Figure 2, that are seen as divergences between the ENSO signal and Global Surface Temperatures. These divergences are mistaken for the impacts of Anthropogenic influences.





    In pratica, come piu' volte ho cercato di spiegare, durante le fasi PDO+ si ha una maggiore densita' di ENSO+ e la media del periodo e' positiva. Questa cosa gia di per se agisce come una forzante sul sistema essendo la zona ENSO mediamente o positiva o negativa.

    Le fasi di aumento/diminuzione GW, e le anomalie Nino3.4:

    1880-1911: -0,04°
    1912-42: +0,28° (delta +0,32°)
    1944-1976: -0,08°
    1977-2006: +0,34° (delta +0,42°)

    Queste le risposte del GW:
    gw-h.JPG

    Poi abbiamo gli effetti non lineari dovuti a singoli grandi eventi, mostrati da Bob Tisdale, per cui il forte evento produce un riscaldamento di altre zone oceaniche, e anche forti afflussi di vapore in atmosfera, che si vanno a smorzare con molto minore velocita' rispetto alla zona ENSO stessa:

    24l5rlw.png

    Quindi in pratica non c'e' spazio per l'AGW se non nel trend di fondo e negli effetti urbani leggibili nelle temperature al suolo delle terre.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •