Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
Matté, io non sono geologo, ma una "cannonata" come quella non la riassorbi in due giorni. Chi del mestiere, e credo che qui ci siano, saprebbe certamente risponderti in modo adeguato ma ricordo personalmente che: 1) Il terremoto di Sumatra (quello dello Tsunami), con scossa principale 9.1 M, ha avuto una replica di 8.6 M dopo qualche mese ed a qualche centinaio di km dal primo epicentro! 2) Esempi....casarecci: 2a) Il terremoto Umbria-Marche del 1997, che ho vissuto sulla mia pelle, ha avuto repliche per oltre 8 mesi. La scossa principale fu 5.9 M (un tintinnìo, se rapportato a quello cileno), ma si ebbero repliche di 5.0 M o giù di lì anche il 26 Marzo del '98. 2b) Il terremoto del Friuli del 1976, 6.5 M come scossa principale il 6 Maggio, ebbe una replica quasi analoga il 15 settembre dello stesso anno! 2c) Il terremoto di Messina e RC, del 1908, (7.0 M, il più forte terremoto italiano dello scorso secolo), ha avuto repliche, da quanto ho letto, per 5 anni! Come vedi, di esempi ve ne sono. Anormale sarebbe proprio il contrario, a mio avviso!
Sisi questo l'ho capito.... però sembra si stiano concentrando tutti in questo periodo.... e non so avete notato una cosa... (cavolata eh... però voglio dirla).... Molti terremoti si sono verificati alle 3 di notte.... 2 alle 3.32 2-3 alle 3.52.... altri alle 3 e qualkosa... com'è possibile... è una curiosità che ho riscontrato