Salve a tutti,
Inizio col dire che sono un nuovo utente del forum, quindi perdonatemi se ho sbagliato sezione dove postare.
In quanto studente prossimo all'esame di stato sto lavorando su una tesina che ha come teme le nuvole.
L'idea, già in parte sviluppata, è quella di analizzare storicamente la concezione umana della nuvola.
Dopo aver trattato la nefologia dagli antichi al 1800 arrivo a scrivere del 1900 e del 2000. Riguardo all'ultimo secolo vorrei parlare della pioggia nucleare o nuvole nucleari (è corretto chiamarle così?) creatosi dopo l'esplosione di Chernobyl per poter introdurre il discorso sul cloud seeding.
Qui sono iniziati i problemi.
Non riesco a trovare libri o fonti attendibili sul cloud seeding ( conoscete saggi o siti attendibili?).
Inoltre su internet 6/10 dei siti che parlano di cloudseeding sono siti sciachimisti (quindi poco attendibili).
Perciò vi pongo le seguenti domande per chiarire un po' la confusione creatasi nella mia testa:
1-Quanti diversi metodi di inseminazione ci sono? E quali i più efficaci e usati?
2-Rischi per la salute umana riguardo all'utilizzo di sostanze per l'inseminzaione?
3-Problematiche ambientali causate dal cloudseeding?
4-Eventuali problemi sociali riguardo al cloudseeding?
5-Ho letto in vari siti poco attendibili che viene utilizzata polvere di cemento per il cloudseeding, è vero?
6-Differenza tra cloudseeding e le fantomatiche scie chimiche (che chimiche non sono).
7-Ci sono fonti (libri o siti) con i quali documentarsi?
Per adesso vi ringrazio e aspetto risposte.
Grazie.
Ultima modifica di Iloveocha; 13/04/2010 alle 14:03
Up![]()
per quel poco che so l'unico materiale utilizzato per l'inseminazione delle nubi è lo ioduro d'argento. quali siano i risultati ottenuti, e i possibili effetti sulla salute umana,non è ancora dato sapere (almeno io non ne so nulla)![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Se può esserti di aiuto, da Wikipedia
- Rainmaking in China
- North American Interstate Weather Modification Council
- Weather Modification Association
- American Meteorological Society Policy Statement
- World Meteorological Organization Policy Statement
- World Meteorological Organization Weather Modification Programme
- Nevada State Cloud Seeding Program
- "The Weather Modification Operations and Research Board (passed Oct.2005) - in corporate cooperation with BAE Systems (HAARP apparatus & facility owner, as well as current company name for the Tesla-funding Marconi Company) and Raytheon Corporation (HAARP patent owner, as well as UAV manufacturer, distributor, and operations contractor)
- "the Weather Modification Operations and Research Board on Wiki"
- "Raytheon Aircraft Company (Owner of HAARP patents, and, NOAA-funded aerosol weather modification/AESA radar weather weapons)"
- "BAE Systems - APTI/ARCO program and apparatus-owner of the HAARP facility, railgun technology, electromagnetic armor, and, a sub-corporation partner with Raytheon via British Aerospace Corporation, as well as owner of Nicola Tesla's "Wardenclyffe Tower" (first EM long-range weapon) funding company, the Marconi Company"
- "Tesla's Wardenclyffe Tower (ionospheric heater) atmospheric/plasma research history, construction, utilization, & association w/ Marconi Company / GE who is now currently BAE Systems in conjunction with the current HAARP array"
- China to force rain ahead of Olympics
- Brendan Bombaci, "Weather Modification Exposed; media journals and notes for the independent film documentary" "Heaven & Earth," ongoing internet-based production as of 2007.
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Grazie per i link, conosci anche libri o riviste che ne trattano?
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Boh però non riesco a capirci molto! Ognuno dice la sua!
- Ci sono rischi per la salute umana riguardo all'utilizzo di sostanze per l'inseminzaione?
-Problematiche ambientali causate dal cloudseeding?
Dal punto di vista sanitario i rischi sono essenzialmente connessi alla sostanza usata per inseminare... E tu dirai, bella scoperta!
Però è così...
Come per pesticidi e fertilizzanti in agricoltura, uguale...
Dato che per ora lo si fa (almeno che io sappia) con lo ioduro d'argento, che è innocuo, non ci sono problemi... Però uno dall'alto può effettivamente spargere una vasta gamma di particelle per far piovere (sali soprattutto)...
Le problematiche ambientali sono irrisorie per i livelli di irrorazione attuali... Se si dovesse procedere ad irrorazioni sistematiche, durature e su larga scala beh allora sarebbe più o meno l'uomo a decidere dove far piovere di più e dove di meno... Con tutti i vantaggi, gli svantaggi e i rischi (enormi) che ne conseguono...
Sarebbero alterazioni sia del tempo atmosferico che del clima che porterebbero a scenari poco prevedibili...
Grazie per la risposta, ma potresti spiegarmi meglio riguardo alle altre sostanze usate? E' vero che i russi usano polveri di cemento, o è una leggenda metropolitana?
Poi ho trovato su questo sito altri metodi di inseminazione oltre all'ioduro d'argento I maghi della pioggia — Ulisse è veritiero?
Grazie mille a tutti per l'aiuto!
up!!!!!!
Segnalibri