Continua l'aumento anche dell'attività dell'Eyjafjallajokull
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
probabilmente l'ekla sarà un vulcano di tipo effusivo...come l'etna...e non esplosivo...
Ekla non è sotto un ghiacciaio e quindi vi sono minori interazioni con l'acqua
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Che razza di nome... "Eyjafjallajokull"... se mi chiamassero così m'arrabbierei anch'io...
Scherzi a parte, c'è nessuno che può postare una carta con la posizione di tutti 'sti vulcani?
Per esempio, l'Ekla sta fra il Eyavapijallankull e il Katla? Scusate la storpiatura ma a quest'ora mi si tappa la vena....
il vulcano si chiama Eyjafjöll
Eyjafjallajokull è il ghiacciaio
comunque appare una bufala quello dell hekla
whatever it takes
Se dobbiamo diffidare a tutti i costi, almeno giustifichiamo questa presa di posizione sulla base di qualcosa di concreto.
In caso contrario appoggiamoci alle agenzie di stampa.
corriere.it
Vulcano Islanda: erutta anche l'Hekla
19 Aprile 2010 18:43 ESTERI
REYKJAVIK - Mentre vanno lentamente diminuendo gli effetti del fumo e della cenere emessi dal vulcano dell'Eyjafjollajokull, un altro vulcano ha iniziato a eruttare. Si tratta dell'Hekla che si trova a sud dell'Islanda, situato nella frattura che attraverso l'isola da sud-ovest a nord-est attraversa l'isola. (RCD)
questa è la cam.....
Web camera - Hekla Volcano
non vedo alcuna attività
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Segnalibri