Un po' di chiarezza: questa è la pagina per le informazioni sull'eruzione dell'Evallapijan (derkull è il ghiacciaio): Vöktun Eyjafjalla- og Mýrdalsjökuls
E' ben chiarito in grassetto che la pagina NON contiene dati sul Katla, che NON è in eruzione e NON ci sono segnali che debba eruttare:
"Katla is NOT erupting and there are NO indications that Katla is about to erupt. Information on this page is for the Eyjafjallajökull eruption."
Io sono un po' zuccone (inguaribile ottimista.... solo un po'.... ahi dura realtà) e finalmente ho appreso tale notizia, così smetterò di guardare i grafici che non c'incastrano nulla col Katla, anzi, smetterò proprio di interessarmi al Katla, che mi pare tempo perso.
Ultima modifica di Geo90_Chianti_FI; 01/05/2010 alle 15:20 Motivo: avolteinvecedellatastierapareabbiaunamotozappa
chissà...storicamente il katla ha seguito il vulcano che ha da poco eruttato. Però mi pare che l'attività dell'eyjafjallajokull sia drasticamente diminuita e non so se sta continuando a eruttare. non se ne hanno più notizie
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
spettacoloo!!Eyjafjallajökull frá Hvolsvelli
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
comunque osservando le webcam si nota che l'attività sta aumentando di nuovo
nelle precedenti occasioni, il katla ha eruttato mesi dopo l'eyjafioll
whatever it takes
its interesting to see how this graph is going up
![]()
Marko Korosec, Slovenia
Severe Weather Europe - http://www.severe-weather.EU
www.Weather-Photos.NET | http://www.facebook.com/WeatherPhotos.NET
Segnalibri