Risultati da 1 a 10 di 2030

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Qualche aggiornamento sull'attività sismica sotto il Mýrdalsjökull, scosse generalmente deboli e poco profonde (alcune collocate a 0.1 km di profondità )








    Interessanti anche i terremoti sotto il Vatnajökull, più energetici e generalmente più profondi.









    Agli esperti volevo chiedere entro quali limiti l'attività sismica può essere considerata "normale" (tenendo conto che si tratta pur sempre di zone particolarmente attive) e quando invece può essere letta come presagio di una eruzione imminente (settimane/mesi)... sempre che esista una correlazione e che ogni vulcano non faccia "storia a sé".

  2. #2
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Eyjafjallajokull a rischio eruzione!

    Per quanto riguarda la storia sismica ogni vulcano fa da se. Esiste poi una particolare evidenza sismica tipica dei vulcani in eruzione (o in prossimità di eruttare) che è il "tremore vulcanico" che, in generale, è sintomo di "magma in movimento"; quindi si può dire che l'andamento del tremore è direttamente legato all'andamento di un' eruzione.


    Edit: un aumento della quantità di terremoti, legato a deformazioni del suolo e alla variazione di temperatura e composizione chimica dei gas emessi da un vulcano, sono chiari sintomi di una probabile eruzione.
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •