sappiamo benissimo che questa è stata un'estate super-record in russia e climatologicamente non ha senso guardare una sola estate, o poche?
ma sempre gli stessi errori?
sarebbero questi i grandi mezzi e conoscenze che tu hai e io no ?
battute a parte, il GW c'è, ma siamo sui +0,4-0,5 gradi. punto.
![]()
Ultima modifica di atlantic; 02/09/2010 alle 08:55
al solito, non ci si capisce:
- riguardo a mezzi e conoscenze ecc: mi riferivo alla comunità scientifica, dunque ai ricercatori del campo, comunità cui io, ahimè, non appartengo, perchè di mestiere faccio solo il meteorologo. Diciamo che un po' mi fido del loro lavoro avendoli un po' avvicinati (all'università, leggendo un po' di letteratura scientifica);si tratta spesso di gente tosta, in senso intellettuale gente con due macigni in mezzo alle gambe...Ok?
- la citazione dell'estate russa non era, ovviamente per dare la 'prova' (di cui non c'è alcun bisogno per altro) del GW. Intendevo dire, e mi sembrava piuttosto chiaro del resto:
1) che dell'IPCC si parla spesso a sproposito dimenticandosi anche di errori nel senso della troppa cautela.
2) ma sopratutto che, e qui bisognerà pur farsene una ragione, che gli scenari apocalittici, piaccia o no, esistono anche fuori dai modelli, sono fin troppo reali (chiedere a russi e pakistani). Lo ribadisco: quello che è successo quest'estate in Russia, o qui nel 2003 credimi, non può non fare riflettere.
Fine, ciao.
ma quanto successe in Russia, lo riportarono (per una volta correntemente) anche i media, riportando il fatto che queste vennero raggiunte anche negli anni '20, periodo in cui di tutto si sarebbe potuto parlare, tranne che del GW.
Nessuno sicuramente può negare il GW, ma neanche enfatizzare così tanto da far sembrare che moriremo tutti arrosto
Quello chi più mi fa pensare, è che queste situazioni si siano già rilevate in passato e ad ora vengono esclusivamente amplificate dai media.
Una volta ho avuto una simil diatriba con un forumista di un altro lido... per evidenziare il cambiamento climatico mi passò questo articolo
CdT.ch - Il tramonto degli uccelli migratori
Si dice che 800 uccelli a rischio estinzione per il global warming....
Non è sensazionalismo questo?Io non credo che uno 0,5° in più dall' optimum climatico possa portare tutto questo scompiglio...
Segnalibri