Risultati da 1 a 10 di 31

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,394
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: L'uomo è davvero troppo "piccolo" per poter modificare il clima?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Interessante, per quanto scontato.-
    Scontato che l'uomo possa modificare il clima.
    Tutto sta l'attribuire quale percentuale corrisponde il suo potere di modifica, rispetto alle cause naturali.-
    Modifica è, sia che il contributo si fermi ad un 2 o 3 per cento, o che raggiunga un 40/60 per cento
    Qui sta l' eterna lotta fra serristi e negazionisti.-
    Se si dice "solo" che l'uomo modifica il clima(ed è vero), si fa un affermazione parziale, ben strumentalizzabile a vari scopi, non sempre "puliti".-

    Ciao Giorgio.
    In realtà se leggi bene l'articolo, ti spiega proprio perchè è difficile che si tratti solo di 2 o 3 %.....
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: L'uomo è davvero troppo "piccolo" per poter modificare il clima?

    Però l'articolo ritorna sempre sulla solita liquidazione del forcing solare alla stregua di una lampadina, quando ci sono studi che attribuiscono ad esso un importanza fondamentale e sicuramente maggiore della CO2 nelle vicende climatiche

    Perdonami, Marco, ma se voglio informarmi di qualcosa, vado a leggere direttamente gli abstract scientifici dei ricercatori (io ci capirei ben poco, sia per scarsità di competenze, sia perchè sono quasi tutti scritti in inglese..... faccio un ragionamento in generale), non certo gli articoli dei blog (che siano pro o contro l'AGW), notoriamente tendenziosi e faziosi, che si avvalgono di essi (e bada, solo quelli che sostengono la loro linea politica)

    Altrimenti, come hanno già detto giustamente altri, diventa una guerra tra chi pubblica per ultimo gli articoli di Climalteranti, di Kyoto fisso, piuttosto che di Climate Monitor o di NIA

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,394
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: L'uomo è davvero troppo "piccolo" per poter modificare il clima?

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Però l'articolo ritorna sempre sulla solita liquidazione del forcing solare alla stregua di una lampadina, quando ci sono studi che attribuiscono ad esso un importanza fondamentale e sicuramente maggiore della CO2 nelle vicende climatiche

    Perdonami, Marco, ma se voglio informarmi di qualcosa, vado a leggere direttamente gli abstract scientifici dei ricercatori (io ci capirei ben poco, sia per scarsità di competenze, sia perchè sono quasi tutti scritti in inglese..... faccio un ragionamento in generale), non certo gli articoli dei blog (che siano pro o contro l'AGW), notoriamente tendenziosi e faziosi, che si avvalgono di essi (e bada, solo quelli che sostengono la loro linea politica)

    Altrimenti, come hanno già detto giustamente altri, diventa una guerra tra chi pubblica per ultimo gli articoli di Climalteranti, di Kyoto fisso, piuttosto che di Climate Monitor o di NIA
    Il sole è evidentemente fondamentale per determinare la temperatura terrestre e questo è stato ben specificato nell’articolo, ciò di cui si dibatte è quanto possa aver influenzato il GW, e la letteratura scientifica da tempo ci dice che l’influenza pare molto contenuta; studi recenti che affermano il contrario sono in attesa di conferma o apertamente contestati, comunque è opportuno seguirli con attenzione.
    Sono d’accordo con te bisognerebbe leggere direttamente le fonti, ma in realtà spesso gli abstract dicono troppo poco, bisognerebbe leggersi tutte le pubblicazioni e avere le conoscenze di base per capirle a fondo, cosa decisamente impensabile per chi nella vita si occupa d’altro….
    Allora dobbiamo trovare qualcuno che lo fa per noi.
    I siti che hai citato, però non sono tutti dello stesso livello, qualcuno e gestito da scienziati e ricercatori, qualcuno non ha nemmeno un comitato scientifico …..
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •