Nell'edizione delle 18.30 di studio aperto, hanno detto che la nasa stà svolgendo una conferenza su qualche scoperta importante.
Da quello che mi sembra di aver capito, sembra che abbiano scoperto un oggetto eccezionale definito da studio aperto un buco nero...
Chi ne sa qualcosa di più?
La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
"Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)
Dal sito della Nasa: NASA - NASA's Chandra Finds Youngest Nearby Black Hole
La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
"Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)
Si avevo sentito anche io, pero' secondo me è stato alzato un polverono su una notizia, sicuramente importante, ma non cosi' eccezionale come sembrava, all'inizio si parlava solo di "un eccezionale e importantissima scoperta nello spazio" pensavo a forme di vita o a un esoneta extrasolare.
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Sarebbe la prima volta che si osserva una supernova ("esplosa" nel 1974) diventare un buco nero secondo la teoria classica che spiegherebbe la formazione di un tale oggetto. Il buco nero si vedrebbe grazie all'emissione di raggi x così come vuole la teoria dei buchi neri.
A grandi linee...
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
si io sto leggendo la notizia adesso, e su un sito oltre a quello della nasa, confermano che si tratta di un baby buco nero ed ha solo 30 anni!
Spazio: scoperto baby buco nero, ha 30 anni - Scienza e Medicina - ANSA.it
Giaime Salustro
Always Looking at The Sky
W il Thunderstorm Team!
www.thunderstormsardiniateam.tk
"Esiste anche un F5 per caso?"
"............"
"E come sarebbe?"
"COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)
NEVER STOP CHASING!
Chiedo aiuto ai più esperti.... è corretto dire che ha 30 anni o è più corretto dire che ha 50.000.030 anni?
Delle 2 è sicuramente più corretto dire che ha 30 anni essendo residuo di una supernova del '79.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non capisco pero' come possa avere solo 30 anni, visto che la stella esplosa e' in una galassia distante da noi circa 50 ml di anni (e quindi esplosa almeno circa 50 mil di anni fa, appunto) !
Il baby buco nero appena scoperto e' cio' che resta della supernova SN 1979C, scoperta da un astrofilo e 20 volte piu' grande del Sole. E' esplosa nella galassia M100, a circa 50 milioni di anni luce dalla Terra. I segnali di quell'evento catastrofico sono stati osservati apartire dal 1995 e fino al 2007 da numerosi telescopi spaziali...
Eventualmente, appunto, dovrebbe avere circa 50 mil di anni + 30 !
Mi sfugge qualche cosa ?
![]()
![]()
non vorrei dire un'eresia, ma se un immagine viene vista con i telscopi credo sia in "real time".
La distanza in anni luce è solo il metro di misura per la distanza dal corpo osservato e non per una sorta di proiezione dell' immagine, altrimenti mi verrebbe da pensare che le sunspot solari le osserviamo in una sorta di "differita", mentre in realtà dovrebbero essere le stesse sia da telescopio terrestre che da immagine spaziale.![]()
Scusa ma cosa cambia col telescopio?
Ingradisce milioni di volte un'immagine, ma solo quando la luce arriva, quindi il ragionamento da fare è lo stesso che fai guardando le stelle a occhio nudo!
Comunque certo, l'immagine ci ha messo 50 milioni di anni + 30 anni per arrivare da noi, ma se ci pensate bene, cosa cambia per i nostri scopi di studio dei buchi neri?
Nulla!
Perchè rappresenta comunque la situazione in cui il buco nero si trovava 30 anni dopo la sua formazione.![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri