ciao a tutti , volevo sapere se la previsione dei terremoti sono vere ?
No. Non c'è niente di dimostrato al riguardo. Sono solo pure coincidenze, che nulla hanno a che fare con la Teoria della Tettonica a Zolle. D'altro canto è abbastanza intuibile che assumere come simile il comportamento dell'acqua e quello del mantello interno, rispetto le forze di attrazione gravitazionale esercitate dai pianeti, è pura fantascienza.![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Si dice che h indovinato il periodo del terremoto del Friuli e quello delle Marche, oltre ad aver citato la data dell'ultimo evento (senza però mi pare di capire di aver citato un luogo in particolare), ma è un po' troppo poco. So che c'è qualche geologo che pensa che l'attrazione gravitazionale possa talvolta esercitare delle tensioni su faglie già tese, però, se anche così fosse, non è spendibile per una previsione sismica
Sembri proprio uno del CICAP.
Ci sono più cose in cielo......
Il vero scienziato non si pone di fronte alle cose con l'assolutezza che invece dimostri tu altrimenti non si scoprirebbe nulla di rivoluzionario. Difetti di fantasia che è una dote del vero ricercatore.
Tanto per intenderci: Terremoti: possibile prevederli? Intervista a Maurizio Armanetti
Anche qui tutte coincidenze:
Prof. Ring e i terremoti: come Raffaele Bendandi ignorato dalla scienza ufficiale
Visto che sono solo coincidenze provaci anche tu a fare previsioni e ad imbustarle da un notaio. Anzi, facci provare Boschi che è tanto bravo nel suo campo.
Auguri.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Conte, so dove vuoi andare a aprare. L'opinone che mi sono fatto è che metodi per una previsione (che comunque non sarà mai precisa), si stanno studiando, ma penso che ci vorrà ancora tempo. Si verificherà sicuramente se il metodo Giuliani funziona pure in latre parti del globo (in molte zone l'emissione di radon prima di una scossa non è stata osservata per esempio).
Gli studi di Bendandi, non sono spendibili per previsioni come le si intende comunemente
Geologo statunitense prevede forte terremoto per il 19 marzo nel Nord America | Express-news.it
non è il solo che pensa alla luna....
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
Eppure lui li spese bene i suoi studi visto quello che riuscì cmq a prevedere.
Ad ogni modo il punto non è questo ma l'atteggiamento di ostilità nei suoi confronti. Le sue teorie forse erano imperfette, non lo so, ma magari si sarebbe arrivati a qualcosa di più importante se la comunità scientifica avesse agito in modo diverso.
Non è stato l'unico e non sarà l'ultimo a subire certe umiliazioni ecco perchè predico maggiore umiltà e collaborazione.
Tra l'altro non ci vedo nulla di assurdo nelle sue teorie.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Il terremoto in Giappone è avvenuto il giorno 11 marzo 2011 alle 14.45.23 locali che corrispondono alle 05.45.23 UTC
Sommando i due orari ottendo 20.30.46
Siccome la magnitudo è stata di 9.0, posso asserire che sommando le cifre della data ottengo comunque 9
Ma siccome il risultato è doppio posso prendere in esame una magnitudo di 4.5, cioè la metà di 9
Ciò mi dimostra che entro un mese attorno alle ore 20.30 +/- 12h si verificherà almeno un terremoto di magnitudo 4.5 in Giappone
Stai a vedere che ci prendo..
io invece denoto pura mancanza di rispetto verso ciò che viene insegnato alle generazioni future, e che è comunemente riconosciuto dai maggiori esperti geologi.Se questo è diventato "tarpare le ali al progresso ALLORA STIAMOFRESCHI. Ti consiglio di tornare con i piedi per terra, e lasciare l'analisi geofisica a chi di dovere...te e bendandi dico...
![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Preparatevi ad un esperimento.
Fatto?
Ok.
Ci sono 32 famiglie. Io, esperto di finanza, mando a ciascuna di queste famiglie una busta, contenente la mia previsione sull'andamento del mercato borsistico: 16 buste contengono previsioni al rialzo, 16 buste invece previsioni al ribasso.
Dopo un mese, controllo come e' andata, e ai 16 con cui ho azzeccato mando una seconda busta: a 8 di loro scrivo che il mercato salir ulteriormente, a 8 invece dico che caler.
(non preoccupatevi dei 16 del primo turno per i quali ho sbagliato previsione. Penseranno che io sia un ciarlatano e si dimenticheranno presto di me)
Passa un altro mese e ricontrollo il mercato. E' sceso! Agli 8 di loro per cui ho azzeccato, mando una lettera. A tutti scrivo: "visto? Ve l'avevo detto! Fidatevi di me!".
Poi per a 4 aggiungo che il mercato azionario salir in in anno di piu del 6%. Agli altri 4 dico che salir meno del 6%.
Passa um anno. Controllo il mercato. Ci ho azzeccato! Per 4 persone ci ho azzeccato! Allora continuo! Mando una lettera a tutti e quattro. A 2 scrivo che Goldman Sachs sar coinvolta in uno scandalo e perder rispetto al valore attuale. Agli altri 2, scrivo che la situazione geopolitica mondiale favorevole a stabili profitti per le multinazionali finanziarie e che Goldman guadagner ulteriormente.
Passa un altro anno. Goldman ha guadagnato parecchio. Ai due tizi per cui ho indovinato scrivo: "sentite Cari, sono anni che vi dimostro di essere un mago della finanza. Se aveste seguito i miei consigli sareste milionari! Per il prossimo anno ho una previsione infallibile, ma chiedo 20000? di commissioni per averla.
State tranquilli. Tra i due signori, il Signor Conte che sgancia i soldi lo trovo di sicuro...
#NousAvonsDéjàGagné
Segnalibri