Scoperti a 300 milioni di anni luce da noi i più massicci buchi neri mai osservati.
Fino ad ora il più massiccio buco nero osservato arrivava a 6.7 miliardi di masse solari,
questi due sono da 9.7 e 20 miliardi di masse solari.
L'anello mancante dell'universo - Le Scienze
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Ma come mai esistono buchi neri così ciccioni? Una stella che lo genera non è tra 25 e 120 masse solari? O forse perchè nella loro vita inglobano molta altra massa (possono ingoiare stelle intere)?
Mah, dicono che sono molto antichi, probabilmente quasar primordiali, ergo hanno avuto tutto il tempo di accumulare molta massa.
Chissà se esiste un limite di massa per i buchi neri o se possono accumularne all'infinito.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
The space bottom hole.....
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Beh, è chiaro....
ma io mi chiedevo se esistesse un punto di equilibrio.
Accumulando massa aumentano anche di dimensioni, ergo aumentano di superficie, e secondo la teoria di Hawking, i buchi neri perdono massa proporzionalmente alla superficie del loro orizzonte degli eventi (anche se in verità ne perdono molto poca...).
Dovrebbe perciò esistere un punto in cui un aumento di massa corrisponde ad una perdita maggiore della massa acquisita, facendo praticamente oscillare la massa del buco nero.
Non so se mi sono spiegato.
![]()
Ultima modifica di ambrogio; 15/12/2011 alle 08:53
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Praticamente il buco nero ingoia di tutto e non si sa gestire....ora ho capito da cosa ha preso spunto la scellerata conduzione dello Stato italiano...
Per me sono dei vortici che si concludono nella quarta dimensione spaziale. Un po' come il gorgo sulla superficie dell'acqua distorce il pelo libero curvandolo i buchi neri sono una specie di foro dello spazio (come un buco sul foglio) in cui per il peso crolla la massa che c'è intorno, si forma il gorgo e continua a risucchiare ciò che c'è intorno. il gorgo non termina finchè tutta l'acqua non è precipitata nel buco. Quindi teoricamente i buchi neri potrebbero fare il loro lavoro finchè non hanno risucchiato tutto. Il dilemma sarebbe che da qualche parte essi dovrebbero emettere altissima quantità di energia e materia, come una sorta di esplosione di materia. Magari il big bang non è stato altro che il riversamento di qualcosa da un'altra dimensione alla nostra, un buco bianco.
D'altronde secondo alcuni scienziati la stessa forza di gravità è il riflesso di un qualcosa che si esplica in una dimensione estranea al nostro universo visibile
Ultima modifica di Marco.Iannucci; 15/12/2011 alle 17:35
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Ci sono buchi neri così forti da risucchiare anche certi presidenti del consiglio.........
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri