Risultati da 1 a 10 di 207

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Localitą
    La Romanina - Roma
    Etą
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pianeti extrasolari e forme di vita - Extrasolar visions

    Ritornando alla frase "Something wonderful is going to happen" ..
    Un Team di scienziati, guidato da Mikko Tuomi, dell'universita' britannica di Hertfordshire e Guillem Anglada, dell' University of Göttingen, utilizzando lo strumento Harps e i dati dei telescopi Keck, Magellano e Vlt (Very Large Telescope) dell'Eso, avrebbero scoperto ben 7 pianeti in orbita attorno alla stella Gliese667C, e tre di questi si trovano nella Zona abitabile.

    Gliese667Cb (+167°C) č il piu' interno e caldo pianeta del sistema ;
    Gliese667Ch (+54°C),non confermato, č il piu' piccolo fra questi pianeti e orbiterebbe appena fuori il lato interno della zona abitabile.
    Gliese667Cc (+13°C), Gliese667Cf (-14°C) e Gliese667Ce (-46°C) orbitano tutti all' interno della zona abitabile.
    Gliese667Cd (-67°) orbita appena fuori il lato esterno della zona abitabile...
    Gliese667Cg (-116°C) č il piu' esterno e freddo pianeta del sistema.

    Sarebbero tutte Superterre.
    Vi ricordo che il nostro sistema solare ha due pianeti nella zona abitabile, Terra (+15°C) e Marte (-63°C). Marte sarebbe stato una versione un po' piu' fredda della Terra, ma comunque con oceani, se solo Avesse avuto dimensioni piu' grandi e un campo magnetico sufficiente a mantenere un atmosfera. Venere orbita appena fuori il lato interno della zona abitabile, ma la sua temperatura č di oltre +400°C a causa del suo tremendo effetto serra. E' come se nel nostro sistema avessimo un altro pianeta fra Venere e La Terra e un altro fra la Terra e Marte. Penso che le possibilita' di vita, su questo sistema, siano altissime.
    Vedendola molto ottimisticamente, estremofili potrebbero esistere anche sui pianeti g ed h..
    Vi ricordo che la superterra Gliese667Cc faceva gia' parte dei pianeti potenzialmente abitabili ad oggi conosciuti..

    A Nearby Star with Three Potentially Habitable Worlds - Planetary Habitability Laboratory @ UPR Arecibo



    Queste sono le dimensioni della stella Gliese667C vista dai pianeti c, f ed e, confrontate con un comune tramonto terrestre:

    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 26/06/2013 alle 00:19
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •