 
			
			 Re: Pianeti extrasolari e forme di vita - Extrasolar visions
 Re: Pianeti extrasolari e forme di vita - Extrasolar visions
				Si, interessante, se ne parla anche qui:
La geochimica "impossibile" delle super-Terre

- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Pianeti extrasolari e forme di vita - Extrasolar visions
 Re: Pianeti extrasolari e forme di vita - Extrasolar visions
				a proposito, che fonti usate voi per le notizie scientifiche?
per quanti mi riguarda, suggerisco
Phys.org - News and Articles on Science and Technology
https://www.reddit.com/r/space/
https://www.reddit.com/r/science/
e uso molto spesso twitter, con tanti che non sto a citare
whatever it takes
 
			
			 Re: Pianeti extrasolari e forme di vita - Extrasolar visions
 Re: Pianeti extrasolari e forme di vita - Extrasolar visions
				Personalmente ogni giorno do un'occhiata alla lista:
SpaceWeather.com -- News and information about meteor showers, solar flares, auroras, and near-Earth asteroids
Le Scienze - Homepage
Comunicati stampa | ESO Italia
http://www.skyandtelescope.com/astronomy-news/
CERN Updates | CERN
ed a quest'altra lista temporanea di missioni spaziali attive e che sto seguendo, almeno fino al termine dell'attività:
http://mars.jpl.nasa.gov/msl/
http://blogs.esa.int/rosetta/
http://pluto.jhuapl.edu/
Poi approfondisco di conseguenza seguendo gli eventuali link citati negli articoli o cercando da solo con qualche motore di ricerca.

- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Pianeti extrasolari e forme di vita - Extrasolar visions
 Re: Pianeti extrasolari e forme di vita - Extrasolar visions
				Stamani mi sono svegliato con una domanda in testa , se esistano davvero pianeti binari !? , la teoria che esistano probabili pianeti binari di tipo anche roccioso come la terra o superterre , sembra oramai probabile , ma per ora non ho trovato riscontri nelle liste degli esopianeti , forse mi è sfuggita , notizie a riguardo , nessuna notizia teorica o presunta di qualche sistema con pianeti del genere è stata riscontrata !?
....perchè stavo pensando , sarebbe un probabile laboratorio di evoluzione della vita davvero unico , pensate ad un sistema binario nella zona abitabile , tipo terra - venere , o simili come grandezza o massa , o anche a più di un sistema del genere , in cui in alcuni la vita si è diffusa su entrambi , su altri in nessuna dei due , ed in altri solo in 1 dei due pianeti , se poi in un sistema binario con due pianeti abitabili , una specie anche evoluta , possa avere a disposizione 2 pianeti quasi gemelli e adatti alla vita , in quel caso le loro fonti sarebbe doppie di tutto , e forse anche due specie differenti che potrebbero vivere in simbiosi , almeno chè , non assomiglino a noi , allora si avrebbe un pianeta colonizzato dall'altro , e una minoranza soggiogata !!!
...un laboratorio naturale di evoluzione davvero unico , anche nel caso di non zona abitabile !!!
sistema-planetario-binario.gif
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Pianeti extrasolari e forme di vita - Extrasolar visions
 Re: Pianeti extrasolari e forme di vita - Extrasolar visions
				Plutone e Caronte?
http://www.********.eu/wp-content/up...e-Caronte1.gif
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Pianeti extrasolari e forme di vita - Extrasolar visions
 Re: Pianeti extrasolari e forme di vita - Extrasolar visions
				si , ma lo definirei più un sistema binario tra due lune , che tra due veri pianeti , una specie di due orfani senza padre che si sono legati e tanti altri orfanelli a seguito... ma sicuramente è un esempio di sistema binario o di un mini sistema completo
Sistema_di_satelliti_di_Plutone.jpg
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
 
			
			 Re: Pianeti extrasolari e forme di vita - Extrasolar visions
 Re: Pianeti extrasolari e forme di vita - Extrasolar visions
				Credo che un sistema binario fra pianeti risulti molto instabile. Nel tempo collasserebbe.
Al contrario di un sistema binario stellare. In cui s'è visto che le interazioni possono perdurare per l'intero ciclo d'una delle due stelle.
Figurarsi con sistemi ottonari. 4 coppie di stelle. 4 sistemi binari con un comune baricentro.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Pianeti extrasolari e forme di vita - Extrasolar visions
 Re: Pianeti extrasolari e forme di vita - Extrasolar visions
				segnalo articolo: in futuro sarà possibile spingere i nostri telescopi fino a limiti incredibili, cioè fino a fotografare direttamente gli esopianeti
Interferometri ?truccati? per vedere esopianeti « MEDIA INAF
whatever it takes
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Pianeti extrasolari e forme di vita - Extrasolar visions
 Re: Pianeti extrasolari e forme di vita - Extrasolar visions
				Scoperti tre nuovi pianeti abitabili intorno alla stella Trappist – 1 !!!
..forse..
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
 
			
			 Re: Pianeti extrasolari e forme di vita - Extrasolar visions
 Re: Pianeti extrasolari e forme di vita - Extrasolar visions
				Nel frattempo son quasi 3 anni che una certa corrente di astrofisici e astrobiologi inglesi pensano che gli ingredienti ben composti per la vita come la conosciamo siano parecchio diffusi nello spazio del sistema solare. Si presume similmente in moltissimi altri sistemi solari.
Publication of the week: M.Wainwright, C.Wickramasinghe et al. | University of Buckingham
Segnalibri