Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Question Il Lago d'Aral: un recupero impossibile?

    Oggi mi sono imbattuto di nuovo nella storia del tristemente famoso Mare d'Aral (ho riscritto una breve storia di ciò che è accaduto qui: Class Meteo | Mare d’Aral: da lago a pozzanghera ) e ho scoperto con sorpresa che si sta tentando di salvarlo. Mi pare una impresa difficilissima per un lago sottoposto ormai ad uno stress fuori da qualsiasi immaginazione: è una pozzanghera rispetto alla sua dimensione originaria!

    La coraggiosa opera di bonifica è portata avanti dal Kazakistan insieme alla Banca Mondiale e ha visto la messa in funzione di una diga per tentare di salvare l'acqua presente nella porzione più settentrionale del lago rimasta viva.

    Osservando molto bene le immagini satellitari degli ultimi anni, alla bocca meridionale dello specchio di acqua più a Nord si nota bene il momento esatto della messa in funzione della diga (2005 in poi). Ma se si osserva l'animazione per un pò di volte di seguito si può anche scorgere che mentre la porzione più grande rimasta in vita tende a prosciugarsi (nonostante un 2010 evidentemente molto piovoso per la zona viste le immagini), quella che stanno tentando di salvare sembra reggere bene e anzi c'è una certa tendenza al miglioramento!




    Si tratta sicuramente di una porzione minima rispetto alle dimensioni originarie e l'opera è titanica... Però chissà! Voi che ne pensate?

  2. #2
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    51
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Lago d'Aral: un recupero impossibile?

    3d interessante

  3. #3
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    51
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Lago d'Aral: un recupero impossibile?

    mi chiedo come mai vengano stanziati fondi, immagino ingenti ,per una questione ambientale da parte della banca mondiale.....

  4. #4
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Lago d'Aral: un recupero impossibile?

    Sì questa potrebbe essere un'altra domanda sensata, ma penso che la risposta sia nel fatto che non è solo una questione ambientale...
    Stiamo parlando di un lago grande quasi un terzo dell'Italia che sorgeva in una zona desertica. Prova a immaginare quale impatto devastante abbia avuto il suo quasi totale prosciugamento e il suo pesante inquinamento per l'economia di zone vastissime, che comprendono due stati giganteschi come Kazakistan e Uzbekistan...
    Ci sta che la Banca Mondiale aiuti questi popoli a risollevarsi economicamente no? Anche se non conosco statuto e obiettivi della Banca Mondiale in effetti...

  5. #5
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,269
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Il Lago d'Aral: un recupero impossibile?

    una mano (catastrofica) la potrebbe dare il lago tajiko Sarez (Pamir). Non rieso a linkare l' articolo .....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    60
    Messaggi
    3,234
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il Lago d'Aral: un recupero impossibile?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    una mano (catastrofica) la potrebbe dare il lago tajiko Sarez (Pamir). Non rieso a linkare l' articolo .....
    Ma non capisco come questo lago lontanissimo dal lago Aral possa influire sulla situazione, non riesci se non a linkare, almeno a copiare qui l'articolo che hai letto ?

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  7. #7
    Staff MeteoNetwork L'avatar di Metallica88
    Data Registrazione
    04/01/10
    Località
    S. Margherita Lig. (
    Età
    36
    Messaggi
    1,270
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Lago d'Aral: un recupero impossibile?

    I propositi che vengono avanzati in questa discussione sono senza dubbio lodevoli ma dubito che ci sia l'interesse a riportare ai livelli originari il Lago d'Aral. A prescindere dallo sforzo economico immane che bisognerebbe sostenere per la costruzione di dighe e bacini atti ad allagare le zone emerse, nell'animazione gif del primo post non si tiene in considerazione dei confini di stato: quello che nel momento della dissoluzione dell'Urss era il Grande Aral, ovvero la parte più capiente, si trova completamente in territorio uzbeko e da quanto ho letto, a Tashkent non prendono minimamente in considerazione l'idea di far tornare in vita il lago, mirando a rimboschire le aree create dal progressivo prosciugamento. Viceversa, il Piccolo Aral, ovvero la parte settentrionale, si trova in territorio kazako, che mira a far tornare le acque del lago fino alla città di Aralsk, centro portuale caduto in disgrazia, lontano 25 km dal lago (mi sembra che la lontananza massima fosse addirittura di oltre 40 km).

    Le variazioni ambientali sono state devastanti: peggioramento del clima, incidenza maggiore di malattie respiratorie, annientamento della fauna locale e altro ancora. Per il Piccolo Aral, in Kazakistan, qualche speranza c'è, per il Grande Aral nel giro di qualche anno verrà calato il sipario.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,269
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Il Lago d'Aral: un recupero impossibile?

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
    Ma non capisco come questo lago lontanissimo dal lago Aral possa influire sulla situazione, non riesci se non a linkare, almeno a copiare qui l'articolo che hai letto ?

    The Worlds of David Darling, l' articolo é " Aral sea refill". Purtroppo dal cell non riesco a fare il copia-incolla del link.

    Quanto alla distanza, conta poco. Il fiume da cui si é originato il Sarez, fa parte del bacino di Aral
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  9. #9
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,269
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Il Lago d'Aral: un recupero impossibile?

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
    Ma non capisco come questo lago lontanissimo dal lago Aral possa influire sulla situazione, non riesci se non a linkare, almeno a copiare qui l'articolo che hai letto ?

    ecco: Aral Sea Refill: Seawater Importation Macroproject

    Quanto alla distanza, conta poco. Il fiume da cui si é originato il Sarez, fa parte del bacino di Aral
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •