Pagina 2 di 17 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 166
  1. #11
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,240
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sonda Curiosity in arrivo su Marte!

    Mi sono alzato per vedere la "diretta", pensavo di avere dei gran scattoni nel video, invece in HD andava via fluido che era un piacere..
    E' stato emozionante, poi nella sala alla conferma di contatto al suolo e tutto ok c'e' stato un casino incredibile, ognuno ha scaricato la propria tensione.
    Questa missione e' una sfida tecnologica mai intrapresa prima, almeno per quanto riguarda le missioni robotiche.
    Se tutto andra' bene, nei prossimi giorni/mesi/anni (qui hanno montato un generatore RTG e certamente non si avranno problemi di energia) ci saranno proprio delle grosse novita'
    Beh, auguri Curiosity !!!

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  2. #12
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,240
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sonda Curiosity in arrivo su Marte!

    Vista la foto della sonda MRO alla Curiosity mentre scende in atmosfera col paracadute aperto ?

    Milkovich_2_Parachute-w-inset-br2.jpg

    Non c'è che dire: tanto di cappello

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  3. #13
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Sonda Curiosity in arrivo su Marte!

    Che figata !!


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #14
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,240
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sonda Curiosity in arrivo su Marte!

    Qualche aggiornamento.
    Foto dalla camera HiRise su MRO della discesa col paracadute aperto e descrizione:
    HiRISE | HiRISE fotografa la Discesa dell’MSL (Curiosity) su Marte
    Questa invece è la visuale delle varie parti al suolo:
    Mars Science Laboratory: Images

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  5. #15
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sonda Curiosity in arrivo su Marte!

    Ha già cominciato a lavorare la sonda?

  6. #16
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,240
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sonda Curiosity in arrivo su Marte!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Ha già cominciato a lavorare la sonda?
    No, stanno attivando i vari apparati con molta calma e cautela, poi dovranno (in effetti hanno gia' iniziato) riprendere i dintorni con molti dettagli per preparare una mappa da dare in pasto al sistema di navigazione.
    Durante il primo giorno hanno fatto eplodere i vari bulloni di blocco per le parti mobili e dovrebbero sbloccare l'asta per la telecamera stereo elevata (il mastcam).
    In effetti sono tutte procedure delicate e da effettuare con molta cura, tanto non c'e' fretta.
    Comunque ogni tanto trasmette una immagine buona... (es: Mars Science Laboratory: Images)
    Invece probabilmente arriveranno prima le immagini riprese da Curiosity durante la discesa, trasmesse in UHF, ricevute e registrate a bordo MRO in attesa di essere poi ritrasmesse verso terra in banda S, dovrebbe esserci anche la sequenza di discesa in alta risoluzione.
    Qui la versione in bassa risoluzione a 4 fps:
    Mars Science Laboratory: Recent Videos

    Questa missione inizia veramente bene.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  7. #17
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,240
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sonda Curiosity in arrivo su Marte!

    Foto censurata ?

    NRA_397681703EDR_F0020000AUT_04096M_.JPG

    Mi sembrerebbe strano, comunque e' curioso che una delle parti tagliate sia proprio sulla zona del generatore a radioisotopi, inoltre (per quanto si possa interpretare) nel thumbnail non sembra esseci alcun rettangolo nero:

    NRA_397681703EDR_T0020000AUT_04096M_.JPG

    Magari e' un semplice errore di trasmissione nella versione ad alta risoluzione, ma anche qui, e' strano un errore cosi' circoscritto.
    Va beh, mistero....

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  8. #18
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sonda Curiosity in arrivo su Marte!

    Confermo, anche io seguito la diretta.. E' Stato davvero Emozionante condividere con loro la loro gioia ed emozione di quel momento!
    Seguo Curiosity gia' dal suo progetto anni fa e dalla sua partenza l'anno scorso; avevo un ansia tremenda che qualcosa poteva andare storto. Per fortuna la Nasa ha una precisione impeccabile, ma ero comunque molto dubbioso dati gli ultimi fallimenti di Cina e Russia..

    Evitando di parlare di dubbie civilta' passate su Marte e cose simili, solo una cosa è certa, il passaggio dell' Acqua su Marte c'è stato ed è evidente in canali scavati, mari e laghi asciutti, tracce di fiumi rimaste stampate per milioni di anni.. Penso anche io che la vita su Marte sia esplosa ma poi stata "bloccata", naturalmente (come la mancanza di un grosso satellite o le piccole dimensioni del pianeta) o da qualche catastrofe, ma penso che questa sia stata presente solo nei mari sottoforma di animali simili a molluschi o ediacara, come sulla Terra primordiale.

    Qui' sotto le evidenti tracce di un delta di un fiume nel Eberswalde crater, il quale formava probabilmente uno specchio lacustre.



    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  9. #19
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Sonda Curiosity in arrivo su Marte!

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma24 Visualizza Messaggio

    Qui' sotto le evidenti tracce di un delta di un fiume nel Eberswalde crater, il quale formava probabilmente uno specchio lacustre.

    A vedere i solchi sembra comunque un fiume unico, come grezzamente ho tracciato su quell'immagine:

    Marte - fiumi.jpg


    Sicuramente sono tracce fluviali, anche se bisognerebbe capire in quanto "tempo" si sono formate (nel senso, potrebbero essere dovute allo scioglimento quasi repentino, in termine di ere geologiche ovviamente, di magari preesistenti placche ghiacciate, e quindi un qualche cosa di troppo "veloce" per consentire comunque la formazione della vita, seppur a stadi primordiali ! )

    Vabbe', speriamo che Curiosity nel tempo possa aiutarci veramente a svelare tale arcano !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #20
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,299
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Sonda Curiosity in arrivo su Marte!

    Immagini fantastiche!

    Ricordando però che su Marte la gravità è ben inferiore che sulla Terra, sarei curioso di sapere quanto questo abbia potuto influire sulla velocità di erosione del suolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •