Oh mio Dio! E' peggio di quanto pensassi!
Costui non ha proprio capito niente. E cosa c'entra, poi, la pressione cinetica? Al massimo si potrebbe partire dalla componente cinetica eolica per arrivare a capire (ma nutro forti dubbi che lo possa fare) come, con i valori di densità atmosferica spacciati dalla nasa, un vento di 100 km/h su Marte sia equiparabile ad una brezza terrestre, non essendo in grado di spostare nulla sulla superficie marziana, ivi compresa la sabbia (figuriamoci materiale più pesante).
Costui non comprende come un vento di 10 m/s sulla terra produca una forza di gran lunga maggiore rispetto ad un vento di 50 m/s su Marte e non conosce quali siano le velocità del vento rilevate, ufficialmente, durante l'osservazione di quei fenomeni che pretende di indagare (con inaudita spocchia).
E in tutto ciò, tra l'altro, dove sta la risposta sulla formazione delle nubi (foriere di precipitazioni nevose che lui non conosceva) alla quota di 2hPA?
Dove stanno le osservazioni sulle fotografie postate? Ovviamente da nessuna parte, poiché la nasa non dice nulla e lui non nutre, sul punto, un pensiero autonomo.
Per ora mi fermo qui, non gli dedico certo il venerdì sera. Ci tenevo solo a tamponare l'arroganza. Seguirà risposta più tecnica (sempre che non si ravveda sulla via di Damasco ... ).
***
Edit
E sia detto per inciso:
Ai moderatori non spetta nulla per ciò che attiene alla mia sfera personale, sig. Zamparutti. Da ora in avanti, termini come "melma complottista" ed ingiurie simili li puoi riservare, se ti va, alle persone con cui hai confidenza. Non spetta a terze persone stabilire cosa io possa tollerare o meno, sig. Zamparutti. Visto che ti sei posto in quei termini senza conoscermi e senza alcuna motivazione, ti assumi - da ora in avanti - ogni responsabilità (senza ripararti dietro inesistenti scudi umani, sig. Zamparutti).
Ultima modifica di Senmut; 02/10/2015 alle 21:28
Obsequium amicos, veritas odium parit.
Segnalibri