Pagina 137 di 888 PrimaPrima ... 3787127135136137138139147187237637 ... UltimaUltima
Risultati da 1,361 a 1,370 di 8872
  1. #1361
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    ragazzi forza, speriamo che il peggio sia già passato

  2. #1362
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    35 minuti senza scosse

  3. #1363
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Energia che si accumula? Mi piacerebbe sapere i valori del radon in quelle zone

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  4. #1364
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Energia che si accumula? Mi piacerebbe sapere i valori del radon in quelle zone
    Diciamo che qualche scossettina tra l'1.1-2 c'è stata da quando ho scritto io Iside doveva aggiornare
    Quello che temo

  5. #1365
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Diciamo che qualche scossettina tra l'1.1-2 c'è stata da quando ho scritto io Iside doveva aggiornare
    Quello che temo
    Allora, forse lo saprete, ma anche scosse di magnitudo 4 non scaricano energia se rapportate alla scossa principale...

    La matematica non è un opinione, però non so se ci si debba basare solo sulla potenza di quella più forte come ho fatto io oppure no...

  6. #1366
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Allora, forse lo saprete, ma anche scosse di magnitudo 4 non scaricano energia se rapportate alla scossa principale...

    La matematica non è un opinione, però non so se ci si debba basare solo sulla potenza di quella più forte come ho fatto io oppure no...
    Il mio discorso è legato al fatto che un M 5.2 per forza di cose ha portato un discreto spostamento della faglia, onestamente mi aspetto uno sciame di assestamento più corposo se poi finisce così meglio così per tutti (specialmente per gli abitanti delle zone colpite)

  7. #1367
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Foertunatamente danni lievi (ed era anche da preoccuparsi se un 5,2 faceva il caos di L'Aquila o dell'Emilia), cmq, la zona è una bomba sismica: 6,5 nel 1920

  8. #1368
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Leggevo proprio degli studi sulle bombe sismiche. Tanti eventi di magnitudo notevole che "racchiudono" il mainshock piu o meno al centro dell'area. Oggi avevo fatto anche una domanda sulla profondita. Se l'epicentro è un paese a 1000mt di altezza slm e l'ipocentro è a 5000mt, quel valore di 5000mt è assoluto o relativo sempre al livello del mare? Se fosse assoluto quindi sarebbe di 4000mt rispetto al livello del mare. Nn so se ho reso bene l'idea. Mi aiutate a capire? Grazie

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  9. #1369
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Cmq con magnitudo <2 fa una scossa al minuto in pratica

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  10. #1370
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Ho calcolato l'energia sprigionata dalla somma di tutte le scosse di oggi dal 3° in su compresa la principale...

    Ebbene l'energia totale è pari a 5,2° praticamente il 94,6% dell'energia totale è uscita da quella principale...

    Mentre facendo la stessa somma senza quella principale viene un energia totale di 4,4°...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •