Pagina 152 di 888 PrimaPrima ... 52102142150151152153154162202252652 ... UltimaUltima
Risultati da 1,511 a 1,520 di 8873
  1. #1511
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Zortan Visualizza Messaggio
    riga non aspettava un 2.4.
    riga ha detto che SE fosse venuto un 2.4 la sequenza avrebbe preso una piega diversa.
    Sìsì, ho colto perfettamente il senso!
    In poche parole se si fosse verificato un 2.4 avremmo potuto archiviare il caso "Garfagnana" almeno per un po', invece vista la nuova scossa di 4.4 bisognerà rivedere le tendenze future (sia in positivo che ahimè anche in negativo purtroppo) Dico bene?


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  2. #1512
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Si ed inoltre era molto scettico sul poter archiviare l'evento perche notava un ipocentro piuttosto superficiale. Il foreshock di cui parla comunque è stato secondo lui di 3 livello e cioe di chiusura. Chiude l'evento emiliano di un anno fa in pratica. Ora però non so se questo 4.4 cambiera le cose. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa. Volevo inoltre chiedervi se secondo voi è giusto fare nomi...visto che lui vieta categoricamente la condivisione dei suoi studi.

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  3. #1513
    Vento moderato L'avatar di Zortan
    Data Registrazione
    12/07/06
    Località
    maranello arbeit - stella di serramazzoni wohnen
    Età
    48
    Messaggi
    1,383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    mah non so. mi ha di nuovo tolto dagli amici fb.
    boh.

  4. #1514
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Si sveglia il maceratese. Occhio all' Appennino umbro-marchigiano, siamo alla quinta o sesta microarea interessata da sciami negli ultimi tre mesi.....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  5. #1515
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/08/09
    Località
    Vedelago (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    675
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Oggi siamo già a più di 40 scosse sotto la magnitudo 2, in Garfagnana.
    Ricorderò con piacere i giorni 19/20/21 Dicembre 2009

  6. #1516
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    La terra sembra ribollire la sotto. Ricordo che anche in emilia dopo il mainshock ci furono centinaia di scosse di bassa magnitudo per settimane. Poi di colpo si arrestarono...

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  7. #1517
    utente1
    Ospite

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    ciao a tutti,
    Che evoluzione avrà questo terremoto secondo voi? è finito e ci saranno solo scosse di assestamento o altre scosse forti?

    secondo voi è sicuro andare in vacanza in Versilia a metà luglio???? (non proprio dove c'è l'epicentro, ma in zona Lido di camaiore, o marina di pietrasanta)...
    In tv non si sente parlare nessun sismologo, quindi non danno informazioni sull'evoluzione del terremoto.

  8. #1518
    Vento moderato L'avatar di Zortan
    Data Registrazione
    12/07/06
    Località
    maranello arbeit - stella di serramazzoni wohnen
    Età
    48
    Messaggi
    1,383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da utente1 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti,
    Che evoluzione avrà questo terremoto secondo voi? è finito e ci saranno solo scosse di assestamento o altre scosse forti?

    secondo voi è sicuro andare in vacanza in Versilia a metà luglio???? (non proprio dove c'è l'epicentro, ma in zona Lido di camaiore, o marina di pietrasanta)...
    In tv non si sente parlare nessun sismologo, quindi non danno informazioni sull'evoluzione del terremoto.
    io non sono dotato di veggenza...

  9. #1519
    utente1
    Ospite

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Zortan Visualizza Messaggio
    io non sono dotato di veggenza...
    si certo, io ho fatto quella domanda perché non sono uno studioso di geologia, né di eventi sismici;
    quindi la mia domanda...è ovvio che nessuno ha la sfera di cristallo, ma mi piacerebbe sapere se ragionevolmente ci si possa aspettare solo scosse di assestamento o se invece è probabile che ci siano altre scosse, diciamo, "forti", cioè non di assestamento.
    Magari comparando questo terremoto con altri eventi sismici passati (es. quello in Emilia...) così da sapere se solo un pazzo farebbe 200 km per andare al mare a pietrasanta o se invece è paranoico non muoversi più da casa.

  10. #1520
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da utente1 Visualizza Messaggio
    si certo, io ho fatto quella domanda perché non sono uno studioso di geologia, né di eventi sismici;
    quindi la mia domanda...è ovvio che nessuno ha la sfera di cristallo, ma mi piacerebbe sapere se ragionevolmente ci si possa aspettare solo scosse di assestamento o se invece è probabile che ci siano altre scosse, diciamo, "forti", cioè non di assestamento.
    Magari comparando questo terremoto con altri eventi sismici passati (es. quello in Emilia...)
    così da sapere se solo un pazzo farebbe 200 km per andare al mare a pietrasanta o se invece è paranoico non muoversi più da casa.
    Purtroppo neanche su questo si può dare una risposta, con i terremoti è tutto imprevedibile ed ogni zona (leggasi faglia/insieme di faglie) fa storia a sè.
    Può farti una scossa forte fra 5 minuti come fra 15 anni, leggevo una volta che anche con sciami sismici in atto la probabilità di un forte evento aumenta di molto molto poco rispetto ad una situazione di "quiete".

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •