Pagina 241 di 888 PrimaPrima ... 141191231239240241242243251291341741 ... UltimaUltima
Risultati da 2,401 a 2,410 di 8873
  1. #2401
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Comunque il terremoto del 3 genaio 1117 è stato probabilmente il più catastrofico dopo il 1000 dc
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  2. #2402
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    in quest'ultimo periodo quando entro in questo topic mi faccio il segno della croce
    Ragazzi auguriamoci davvero che non capiti nulla dei terremoti del passato\o\\o\

  3. #2403
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Comunque il terremoto del 3 genaio 1117 è stato probabilmente il più catastrofico dopo il 1000 dc
    Ebbe come epicentro la bassa Veronese mi pare di aver letto

  4. #2404
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    io ho trovato di cronache che non parlano di danni ma che è stato avvertito fino in Francia e Svizzera e considerando la presenza della Pianura Padana che amplifica le onde sismiche con un 6.4 Richter direi che ci sta ... che poi siano stati rasi al suolo interi paesi dal Veneto alla Lombardia all'Emilia ... bhe ci credo ! Ma non significa ci siano state scosse diverse a centinaia di km di distanza, l'epicentro è stato individuato nel Veronese e le cronache delle distruzioni ben combaciano con la localizzazione dell'epicentro ... se trovi dei link fammelo sapere


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #2405
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    in quest'ultimo periodo quando entro in questo topic mi faccio il segno della croce
    Ragazzi auguriamoci davvero che non capiti nulla dei terremoti del passato\o\\o\
    Lo sperare che non accadano a breve, però non ci esula dal prepararci, ho sentito oggi che solo l'8% degli edifici pubblici in Campania sono antisismici, cioè, non ci sono commenti direi

  6. #2406
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    io ho trovato di cronache che non parlano di danni ma che è stato avvertito fino in Francia e Svizzera e considerando la presenza della pianura Padana che amplifica le onde sismiche con un 6. Richter direi che ci sta ... che poi siano stati rasi al suolo interi paesi dal Veneto alla Lombardia all'Emilia ... bhe ci credo ! Ma non significa ci siano state scosse diverse a centinaia di km di distanza, l'epicentro è stato individuato nel Veronese e le cronache delle distruzioni ben combaciano con la localizzazione dell'epicentro ... se trovi dei link fammelo sapere
    Giuseppe, sul libro "I terremoti" scritto da 2 geologi dell'INGV, c'è scritto che quel terremoto fu tra 6,7 e 7 di magnitudo

  7. #2407
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Lo sperare che non accadano a breve, però non ci esula dal prepararci, ho sentito oggi che solo l'8% degli edifici pubblici in Campania sono antisismici, cioè, non ci sono commenti direi
    Eh lo so Ste intanto dopo tutte le catastrofi che sono capitate siamo ancora qua a commentare il fatto che un numero spropositato di case rischierebbero il crollo con una scossa over 5.5 .. non so davvero a che santi bisogna rivolgerci per far cambiare questo Paese

  8. #2408
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    io ho trovato di cronache che non parlano di danni ma che è stato avvertito fino in Francia e Svizzera e considerando la presenza della Pianura Padana che amplifica le onde sismiche con un 6.4 Richter direi che ci sta ... che poi siano stati rasi al suolo interi paesi dal Veneto alla Lombardia all'Emilia ... bhe ci credo ! Ma non significa ci siano state scosse diverse a centinaia di km di distanza, l'epicentro è stato individuato nel Veronese e le cronache delle distruzioni ben combaciano con la localizzazione dell'epicentro ... se trovi dei link fammelo sapere
    Lo avevo trovato un paio di mesi fa. Una ricerca dettagliatissima sulle faglie del basso milanese!
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  9. #2409
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Inoltre per il 1117 le cronache parlano di di un terremoto ma i veronesi lo collocano ad un ora, a Pisa un'altra. Da ciò fecero approfondimenti E giunsero alla conclusione dei due epicentri uno nel veronese e uno nel basso lodigiano/ piacentino
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  10. #2410
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •