Pagina 356 di 835 PrimaPrima ... 256306346354355356357358366406456 ... UltimaUltima
Risultati da 3,551 a 3,560 di 8872

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    La zona di Ascoli piceno è molto inquieta in queste ore con molti 2.x a breve distanza l'uno dall'altro. Di solito questo comportamento "dal nulla" porta alla classica bottarella vicina alla ml 4. Giusto statisticamente dico, poi andrà come deve andare.
    Sembra non ci siano per il momento segnalazioni di percezione dello sciame

    lastHourMap_small.jpg

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    9 ore di silenzio su zona Ascoli Piceno, ecco un 2.0... seguiamo
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    un 1.7 sullo stesso parallelo, 43.1, ma dall'altra parte della catena appeninica, zona Grosseto, ad una profondità di circa 8 km, contro un 26-29 km. della zona di Ascoli

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    un 1.7 sullo stesso parallelo, 43.1, ma dall'altra parte della catena appeninica, zona Grosseto, ad una profondità di circa 8 km, contro un 26-29 km. della zona di Ascoli
    Cosa vorresti insinuare, solo la casualità giusto?
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Cosa vorresti insinuare, solo la casualità giusto?
    più che altro è curioso, è la placca apula o adriatica che ruotando spinta da quella africana può essere la causa dei terremoti sulle due sponde dell'Adriatico

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    più che altro è curioso, è la placca apula o adriatica che ruotando spinta da quella africana può essere la causa dei terremoti sulle due sponde dell'Adriatico
    Ti dirò, ci sono zone ben precise dove l'attività sismica anche qua in Toscana è più presente, non credo le due zone siano cumunicanti, ma che il versante tirrenico, da Roma in su faccia storia a se, ovviamente ciò lo dico dopo essermi un po' informato in rete.

    Ad esempio in Agosto il 9 quado da me era in atto uno sciame ci fu in contemporanea uno sciame sul settore adriatico, mi pare fosse il Conero o giù di lì... stesso parallelo più o meno mi pare, ma mi pare strano fossero collegate.

    E' così complesso capirci qualcosa che tutto resta una teoria ciò che diciamo.
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Come il sismografo dell'IESN di Osimo ha registrato lo sciame

    mon.gif

  8. #8
    Vento teso L'avatar di Paolazzo
    Data Registrazione
    04/02/08
    Località
    Prato Borgonuovo
    Età
    49
    Messaggi
    1,936
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Una scossetta da 2.6 nell'Appennino pistoiese. Io, a Prato, non ho percepito nulla.
    Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
    http://borgonuovo.dyndns.org/
    [Nell'immagine: M. Finestra]

  9. #9
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Due scorreggine questa notte...

    2014-11-22 03:50:01 41.0 15.7 9.6 ML 1.9 LAVELLO(PZ) RAPOLLA(PZ) MELFI(PZ) ...
    2014-11-22 03:49:59 41.0 15.7 30.6 ML 1.8 LAVELLO(PZ) VENOSA(PZ) MELFI(PZ) ...

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: quì!

    Avete notato il piccolo sciame vicino ad Altamura?

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •