scossone notturno nell'Aquilano con una 3.6M che immagino avrà svegliato un bel po di gente, che ha ancora tristemente in ricordo gli eventi sismici di pochi anni fa INGV - CNT - Evento
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Effettivamente sciame notevole oggi.
Inviato dal mio Samsung Galaxy Note II
9 scosse sul Pollino e zone limitrofe over 2 più quelle strumentali![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Magnitudo(Ml) 2.4 - EMILIA-ROMAGNA - FERRARA
30/10/2012 15:31:49 (italiana)
30/10/2012 14:31:49 (UTC)
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
botta da 3.6 stanotte. Io dormivo talmente profondamente che non l'ho avvertito, ma molti, soprattutto in zona ovest (io sono nella zona est della città) si sono svegliati di sobbalzo e sono corsi fuori. Hanno dormito in macchina molte persone con temperature tra l'altro decisamente sotto lo zero.
Altra scossa a finale emilia.
C'è una certa ripresa dall'attività.
Speriamo sia isolata.
Inviato dal mio Samsung Galaxy Note II
Già: sarà una coincidenza, però quando lo sciame nel Pollino è maggiormente attivo, si muove un pò anche la pianura padano-emiliana...
Ho anche notato che è un pò di tempo che c'è parecchio movimento anche in zona umbra-marchigiana, con frequenti scosse strumentali nella zona di Gubbio, Nocera Umbra... Si sa qualcosa in merito?
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri