Strani questi " solitari " .
Intanto il Beneventano ha racimolato 43 scosse nell' ultima settimana . Seconda solo al solito Perugino , con 62.
Cerchiamo di fare un sunto della zona...
Dalla magnitudo 3.0 in su negli anni, il numero di scosse registrate...
2016.... 2 scosse (ad oggi)
2015.... 4 scosse
2014....17 scosse (il notevole sciame di dicembre)
2013.... 4 scosse
2012.... 0 scosse
2011.... 1 scossa
2010.... 0 scosse
2009.... 0 scosse
2008.... 0 scosse
2007.... 1 scossa
2006.... 0 scosse
2005.... 0 scosse
2004.... 0 scosse
2003.... 2 scosse
2002.... 0 scosse
2001.... 6 scosse
2000.... 0 scosse
1999.... 1 scossa
1998.... 1 scossa
1997.... 2 scosse
1996.... 1 scossa
1995.... 2 scosse
1994.... 2 scosse
1993.... 3 scosse
1992.... 0 scosse
1991.... 2 scosse
1990.... 1 scossa
1989.... 1 scossa
1988.... 0 scosse
1987.... 0 scosse
1986.... 0 scosse
1985.... 0 scosse
![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Arrivata giusto una strumentale (1.3) zona Colle di Val d'Elsa, quaranta minuti fa...![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
ML 1.4 h 23:39 prov. W di Cuneo
Oggi gli eventi più forti della sequenza beneventana, un 2.9 e poi un 2.7.
drum_ps009_ehe.gif
un 3.1 in prov. di Parma
Terremoto Parma, Magnitudo 3.1, 12 giugno 2016 ore 07:42:26 UTC » INGV Centro Nazionale Terremoti
e un 2.9 e un 2.7 in prov. di Benevento
Terremoto Benevento, Magnitudo 2.9, 12 giugno 2016 ore 07:35:15 UTC » INGV Centro Nazionale Terremoti
Con quella di oggi a pranzo (magnitudo 1.4) fanno due le replichine strumentali di quella zona...
Quella di ieri sera fa parte di un'altra parrocchia... diciamo una replichina del sisma di marzo...
Ma entrambe rientrano nella cerchia di analisi che ho fatto ieri sera...![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Sciame sismico in atto in prov. Di Parma
Terremoto Parma, Magnitudo 2.0, 16 giugno 2016 ore 17:23:19 UTC » INGV Centro Nazionale Terremoti
Segnalibri