Non credo che ci fosse bisogno dell'INGV per saperlo.
L'unico altro terremoto paragonabile in termini di portata ed estensione dei danni è quello dell'Irpinia del 1980. D'altronde ci sono state otto scosse di magnitudo superiore a 5.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
La cosa per me impressionante è proprio questa: che la sequenza 2016-2017, come effetti disastrosi, non è paragonata all'Irpinia (che io da profano credevo ancora più grave) ma ad Avezzano e Messina, eventi che ritenevo di un'altra categoria quanto a danni. Oppure, in altre parole, per immaginare come dovevano essere ridotte la Marsica e la Valle del Liri nel 1915 possiamo guardare ad Amatrice e Pescara del Tronto oggi.
Beh era difficile associare quelle scosse della pianura padana a dei precursori.
Il terremoto di Amatrice e quello del Ferrarere non ebbero chiari precursori, questo de facto è
I grandi terremoti, se non sono di origine vulcanica, vengono da lontano in termini di tempo, ci vogliono mesi.
In termini di spazio dipende dalla quantità di faglie che sono interessate dalla tensione prodotta dallo spostamento di placche e mictoplacche.
Nella pianura padana i sistemi di faglie sono molto distanti tra di loro, a differenza che nell" Appennino,, per cui la tensione che si accumula richiede piú tempo per produrre una rottura di faglia.
Io posso prendere ad esempio la pianura padana, su Amatrice e la terribile sequenza che ne è seguita non sono in grado.
Ultima modifica di Edonati; 31/08/2017 alle 02:48
CAMPIONE - Totometeo 2014
Che botta in Messico!!
Latest Earthquakes
Temo pericolo tsunami
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalo, il proseguire in sordina (mag. 1.5 l'ultima ieri) da ormai ben 19 mesi a Castelfiorentino (FI) e zone limitrofe...![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Segnalibri