Pagina 669 di 835 PrimaPrima ... 169569619659667668669670671679719769 ... UltimaUltima
Risultati da 6,681 a 6,690 di 8872

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Non credo che ci fosse bisogno dell'INGV per saperlo.
    L'unico altro terremoto paragonabile in termini di portata ed estensione dei danni è quello dell'Irpinia del 1980. D'altronde ci sono state otto scosse di magnitudo superiore a 5.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/07/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    La cosa per me impressionante è proprio questa: che la sequenza 2016-2017, come effetti disastrosi, non è paragonata all'Irpinia (che io da profano credevo ancora più grave) ma ad Avezzano e Messina, eventi che ritenevo di un'altra categoria quanto a danni. Oppure, in altre parole, per immaginare come dovevano essere ridotte la Marsica e la Valle del Liri nel 1915 possiamo guardare ad Amatrice e Pescara del Tronto oggi.

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Beh era difficile associare quelle scosse della pianura padana a dei precursori.
    Il terremoto di Amatrice e quello del Ferrarere non ebbero chiari precursori, questo de facto è

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Beh era difficile associare quelle scosse della pianura padana a dei precursori.
    Il terremoto di Amatrice e quello del Ferrarere non ebbero chiari precursori, questo de facto è
    I grandi terremoti, se non sono di origine vulcanica, vengono da lontano in termini di tempo, ci vogliono mesi.
    In termini di spazio dipende dalla quantità di faglie che sono interessate dalla tensione prodotta dallo spostamento di placche e mictoplacche.
    Nella pianura padana i sistemi di faglie sono molto distanti tra di loro, a differenza che nell" Appennino,, per cui la tensione che si accumula richiede piú tempo per produrre una rottura di faglia.
    Io posso prendere ad esempio la pianura padana, su Amatrice e la terribile sequenza che ne è seguita non sono in grado.
    Ultima modifica di Edonati; 31/08/2017 alle 02:48

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Il ragionamento mi piace, non lo metto in dubbio, il fatto è che ragioniamo a conti fatti, per quello che è accaduto, ma ad ogni evento siamo in grado di dire come evolverà? no, tentiamo sempre delle supposizioni, una volta è due di picche e l'altra asso di cuori...

    A volte si legge in rete "sisma in Iran, possibili riflessi sull'Italia" ho capito il gioco delle placche dalla notte dei tempi, ma si butta sempre il cappello per aria facendo così...
    Lo so che sembra semplicistico o inverosimile affermare che il terremoto di Torino abbia a che vedere con i sismi emiliani, avvenutia centinaia di km di distanza, ma le placche sono fatte da centinaia di km cubici di roccia, sedimenti e altri materiali.

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    Lo so che sembra semplicistico o inverosimile affermare che il terremoto di Torino abbia a che vedere con i sismi emiliani, avvenutia centinaia di km di distanza, ma le placche sono fatte da centinaia di km cubici di roccia, sedimenti e altri materiali.
    Ognuno guarda il suo orticello...

    Ecco negli ultimi 90 gg. la distribuzione dei sismi...

    Dopo la scossa segnalata nel messaggio prima (puntino giallo fiorentino)...

    C'è un ultimissima scossa evidenziata vicino a Siena in mattinata... mancava all'appello...

    CAMPIONE - Totometeo 2014

  7. #7
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Che botta in Messico!!
    Latest Earthquakes

    Temo pericolo tsunami
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  8. #8
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da biddo Visualizza Messaggio
    Che botta in Messico!!
    Latest Earthquakes

    Temo pericolo tsunami
    Erano diversi giorni che a livello planetario non si rilevavano scosse consistenti (da 5.5 / 6 in su , per capirsi), ed ecco puntuale la scossa più forte di tutto il 2017, se non sbaglio.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  9. #9
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da biddo Visualizza Messaggio
    Che botta in Messico!!
    Latest Earthquakes

    Temo pericolo tsunami
    ahia...8.0M
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Segnalo, il proseguire in sordina (mag. 1.5 l'ultima ieri) da ormai ben 19 mesi a Castelfiorentino (FI) e zone limitrofe...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •