Risultati da 1 a 10 di 8872

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    In base al rischio, all'accelerazione e al tipo di terreno, deve essere costruito in un determinato modo. Certo che se dei punti 1&2 me ne sbatto e il punto 3 lo ignoro ...
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    In base al rischio, all'accelerazione e al tipo di terreno, deve essere costruito in un determinato modo. Certo che se dei punti 1&2 me ne sbatto e il punto 3 lo ignoro ...
    Certamente , ma spesso non basta , anche se si rispettasse tutti i punti , ci sono le prove fisiche di altri terremoti passati anche recenti , e mi ricordo bene , di strutture nuove anche uguali in cui una era integra o con pochi danni e l'altra vicino a poche decine di metri a terra ! E stiamo parlando di strutture costruite su aree sismiche con le dovute regole vigenti ! Questo come si spiega ... una idea me la sono fatta !!
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  3. #3
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da tano G. Visualizza Messaggio
    Certamente , ma spesso non basta , anche se si rispettasse tutti i punti , ci sono le prove fisiche di altri terremoti passati anche recenti , e mi ricordo bene , di strutture nuove anche uguali in cui una era integra o con pochi danni e l'altra vicino a poche decine di metri a terra ! E stiamo parlando di strutture costruite su aree sismiche con le dovute regole vigenti ! Questo come si spiega ... una idea me la sono fatta !!
    Infatti ho scritto "DEVE essere costruito in un determinato modo."
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da tano G. Visualizza Messaggio
    Questo come si spiega ... una idea me la sono fatta !!
    materiale scadente e appalti al costo minimo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •