vero, confermo essendoci andato varie volte a Castelluccio, si tratta di un piccolo e vecchio paese con poco di artistico come c'è ne sono molti altri in Italia. Con tutto il rispetto per i residenti quelle erano case vecchie destinate a cadere e di bello non c'era nulla. Meglio ricostruire case moderne, più belle e sicure a norma antisismica senza rispettare l'obsoleta architettura precedente.Originariamente Scritto da TirrenoLow;[URL="tel:1060431848"
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Non so se qualcuno ha già postato gli ultimi scatti della webcam di Castelluccio prima di questi ultimi terremoti:
arch_20160928_1122.jpg22.jpg
Potete immaginare ora....![]()
Oggi sono 14 anni dal terremoto di San Giuliano di Puglia, ho dato un'occhiata su Google Maps e si vede il paese che è praticamente un cantiere, tutto in ricostruzione, solo che sono immagini del 2009, oggi com'è la situazione? sono finiti i lavori?
Non ci piove che è meglio specificare che è un dato " incerto " , soprattutto per questioni così delicate ( se no spariamo una M 7 come hanno detto in tv - cosi mi hanno detto ) . Parlavo in generale , perché non so la persona in questione a che ora abbia detto che non avevano un dato più preciso.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
La scossa di ieri mattina secondo voi è classificabile del 10º grado scala Mercalli?
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
questa per esempio è una polizza legata alla magnitudo richter superiore a 4.0:
http://www.allianz.it/allianzwebit/i...fiNaturali.pdf
Segnalibri