Pagina 620 di 888 PrimaPrima ... 120520570610618619620621622630670720 ... UltimaUltima
Risultati da 6,191 a 6,200 di 8873
  1. #6191
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow;[URL="tel:1060431848"
    1060431848[/URL]]Si ma quelli (a memoria, avevo 12 anni) furono danni assai più lievi.

    Stavolta Castelluccio è stato distrutto quasi del tutto, speriamo sia un input a ricostruire edifici più adatti al territorio di quegli scempi estetici che c'erano fino a ieri.
    vero, confermo essendoci andato varie volte a Castelluccio, si tratta di un piccolo e vecchio paese con poco di artistico come c'è ne sono molti altri in Italia. Con tutto il rispetto per i residenti quelle erano case vecchie destinate a cadere e di bello non c'era nulla. Meglio ricostruire case moderne, più belle e sicure a norma antisismica senza rispettare l'obsoleta architettura precedente.
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  2. #6192
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,424
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    vero, confermo essendoci andato varie volte a Castelluccio, si tratta di un piccolo e vecchio paese con poco di artistico come c'è ne sono molti altri in Italia. Con tutto il rispetto per i residenti quelle erano case vecchie destinate a cadere e di bello non c'era nulla. Meglio ricostruire case moderne, più belle e sicure a norma antisismica senza rispettare l'obsoleta architettura precedente.
    Ma già si stava spopolando prima del terremoto, figuriamoci adesso. La maggior parte delle case neanche le ricostruiranno secondo me, di quel centinaio di abitanti che erano rimasti se ne andranno quasi tutti.

  3. #6193
    Brezza tesa L'avatar di SnowChaser
    Data Registrazione
    30/12/14
    Località
    Manfredonia (FG) 2m s.l.m.
    Messaggi
    700
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Non so se qualcuno ha già postato gli ultimi scatti della webcam di Castelluccio prima di questi ultimi terremoti:
    arch_20160928_1122.jpg22.jpg

    Potete immaginare ora....

  4. #6194
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da SnowChaser Visualizza Messaggio
    Non so se qualcuno ha già postato gli ultimi scatti della webcam di Castelluccio prima di questi ultimi terremoti:
    arch_20160928_1122.jpg22.jpg

    Potete immaginare ora....
    Non era messo benissimo. Ora sarà raso al suolo. Il fatto che ci fossero delle gru a lavorare lascia comunque ben sperare per il suo futuro immediato...

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  5. #6195
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Mamma mia però che pignoleria...
    sarà che sono un ingegnere prestato ll'agricoltura, deformazione professionale contadina.

  6. #6196
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,424
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Oggi sono 14 anni dal terremoto di San Giuliano di Puglia, ho dato un'occhiata su Google Maps e si vede il paese che è praticamente un cantiere, tutto in ricostruzione, solo che sono immagini del 2009, oggi com'è la situazione? sono finiti i lavori?

  7. #6197
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Luca, se per qualche motivo non ho certezza del dato, lavoro analisi verifiche e tutto quello che volete, pubblico il dato in altro modo, per esempio un intervallo di valori.
    Dopo ore ed ore scrivere che ancora sia suscettibile di variazione?
    Non ci piove che è meglio specificare che è un dato " incerto " , soprattutto per questioni così delicate ( se no spariamo una M 7 come hanno detto in tv - cosi mi hanno detto ) . Parlavo in generale , perché non so la persona in questione a che ora abbia detto che non avevano un dato più preciso.
    Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui! Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    tramite Tapatalk

  8. #6198
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/07/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    ragazzi, che roba...

    Immagine

    Immagine

    Immagine
    La prima immagine è il porche dalla fonte della jumenta, giusto?
    Si vede il sentiero tagliare più sotto.
    Invece il confronto sulla frattura dove è stato fatto?

  9. #6199
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    La scossa di ieri mattina secondo voi è classificabile del 10º grado scala Mercalli?
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  10. #6200
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Non ci piove che è meglio specificare che è un dato " incerto " , soprattutto per questioni così delicate ( se no spariamo una M 7 come hanno detto in tv - cosi mi hanno detto ) . Parlavo in generale , perché non so la persona in questione a che ora abbia detto che non avevano un dato più preciso.
    questa per esempio è una polizza legata alla magnitudo richter superiore a 4.0:
    http://www.allianz.it/allianzwebit/i...fiNaturali.pdf

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •