Pagina 784 di 888 PrimaPrima ... 284684734774782783784785786794834884 ... UltimaUltima
Risultati da 7,831 a 7,840 di 8874
  1. #7831
    Bava di vento L'avatar di Fabrizio80
    Data Registrazione
    07/01/18
    Località
    Terracina(lt)
    Età
    45
    Messaggi
    76
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    16 minuti fa si è verificata una scossa sismica di intensità 3.4 a Ricadi (Calabria), Italy (Costa Calabra sud-occidentale (Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio di Calabria)) Terremoto 3.4 ML Ricadi (Calabria), Italy


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #7832
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Scossa pochi minuti fa ....
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  3. #7833
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Che strano, la scossa l’abbiamo sentita distintamente con tanto di leggero scricchiolio dei mobili ma non vi è alcuna traccia strumentale e neanche notizie in merito...
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  4. #7834
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Che strano, la scossa l’abbiamo sentita distintamente con tanto di leggero scricchiolio dei mobili ma non vi è alcuna traccia strumentale e neanche notizie in merito...
    Questo sismogramma si interrompe verso le 22.30
    https://www.astrogeo.va.it/sismi/VAR...f?t=1564906770

  5. #7835
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Che strano, la scossa l’abbiamo sentita distintamente con tanto di leggero scricchiolio dei mobili ma non vi è alcuna traccia strumentale e neanche notizie in merito...
    Se eri sopra l' epicentro, ed i sismografi più vicini non sono abbastanza sensibili (facile sia così, in Brianza), potrebbe essere sfuggita al rilevamento (magari era una M 1,5 +/- qualcosa ....).

    Ricordo 3 o 4 anni fa una bottarella con epicentro sulla zona del Lario, che avvertii bene, e venne classificata M 2,2. Tuttavia, per averla sentita 25 km più a S, ebbi la netta sensazione che fosse stata più forte (un 3 o >, per capirsi).

    Ps: ieri sera non ho avvertito nulla ....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  6. #7836
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Se eri sopra l' epicentro, ed i sismografi più vicini non sono abbastanza sensibili (facile sia così, in Brianza), potrebbe essere sfuggita al rilevamento (magari era una M 1,5 +/- qualcosa ....).

    Ricordo 3 o 4 anni fa una bottarella con epicentro sulla zona del Lario, che avvertii bene, e venne classificata M 2,2. Tuttavia, per averla sentita 25 km più a S, ebbi la netta sensazione che fosse stata più forte (un 3 o >, per capirsi).

    Ps: ieri sera non ho avvertito nulla ....
    La cosa strana è che non abitiamo esattamente nel deserto, possibile che l’abbiamo sentita solo noi? Avrà ceduto un pilastro del palazzo ...
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  7. #7837
    Bava di vento L'avatar di Fabrizio80
    Data Registrazione
    07/01/18
    Località
    Terracina(lt)
    Età
    45
    Messaggi
    76
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    un'ora fa si è verificata una scossa sismica di intensità 6.3 a Los Santos (SAN), Colombia (32. km al sur de Bucaramanga) Terremoto 6.3 Los Santos (SAN), Colombia


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #7838
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!


  9. #7839
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    La cosa strana è che non abitiamo esattamente nel deserto, possibile che l’abbiamo sentita solo noi? Avrà ceduto un pilastro del palazzo ...
    Y
    Essendo, purtroppo, un "veterano sismico", debbo dire che da quando vivo in Brianza la maggiore inquietudine, oltre alla disinvoltura di certi utenti della strada, deriva dalle strutture edilizie: palazzine è condomini anni 70/80 (come quella in cui vivo) dove fanno bella mostra di sé pilastrini 20x20 cm e strutture "leggerine", che mi auguro non debbano mai affrontare un raro, ma sempre possibile, terremoto intraplacca, tipo Basilea 1306
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  10. #7840
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Y
    Essendo, purtroppo, un "veterano sismico", debbo dire che da quando vivo in Brianza la maggiore inquietudine, oltre alla disinvoltura di certi utenti della strada, deriva dalle strutture edilizie: palazzine è condomini anni 70/80 (come quella in cui vivo) dove fanno bella mostra di sé pilastrini 20x20 cm e strutture "leggerine", che mi auguro non debbano mai affrontare un raro, ma sempre possibile, terremoto intraplacca, tipo Basilea 1306
    Beh i comaschi sono famosi per le disinvolture..... si scherza!
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •