Pagina 837 di 888 PrimaPrima ... 337737787827835836837838839847887 ... UltimaUltima
Risultati da 8,361 a 8,370 di 8874
  1. #8361
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Che botta.
    Speriamo bene
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  2. #8362
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Sentita pure io leggermente nel letto (sì alle sette e passate sto ancora sdraiato, tiro avanti fino all’ultimo minuto prima di alzarmiMonitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!)


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #8363
    Vento moderato L'avatar di Kojakteam
    Data Registrazione
    09/01/17
    Località
    Lo Stradone
    Messaggi
    1,355
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Prima e seconda scossa avvertite moolto bene

    Seguono altre scosse di assestamento ma non avvertibili per ora.

    Speriamo sia finito qui!


    Inviato dal mio BBE100-4 utilizzando Tapatalk

  4. #8364
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,074
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Scossa avvertita nettamente pure qui in Abruzzo perlomeno sulla costa a Francavilla al mare (CH)

  5. #8365
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Musoita Visualizza Messaggio
    Dopo il Terremoto di magnitudo ML 5.1 del 31-10-2022 ore 22:42:49 (Italia) in zona: Costa Calabra nord occidentale (Cosenza)




    LOL
    Dutchsinse:

    There is some question (in my mind) about the deep M5.1 to M5.5 which struck below Southern Italy in the Tyrrhenian Sea.The last deep M5.8 which struck below Italy resulted with a shallow M6.8 shortly after in Norcia Italy.This time I am issuing a watch instead of a warning, due to my skepticism on the accuracy of the deep event.We shall see within a few days if this is accurate.I want everyone in Italy to be prepared for up to M6.1-M6.5 JUST IN CASE THIS IS ACTUALLY A REAL EARTHQUAKE!I know this is riding the fence, but who could blame me at this point after what just happened in Japan a day ago?!
    Ora siamo fottuti,chi lo ferma più.

  6. #8366
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Musoita Visualizza Messaggio
    Ora siamo fottuti,chi lo ferma più.
    Ma può centrare qualcosa il terremoto calabro con quello marchigiano?

  7. #8367
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Più che altro non è una zona altamente sismica, o meglio le scosse vicino le coste adriatiche ci sono spesso ma di questa intensità è raro.
    Niente comunque vivere nelle Marche è sempre emozionante negli ultimi anni...

  8. #8368
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    Ma può centrare qualcosa il terremoto calabro con quello marchigiano?
    A parte il fatto che sono entrambe sullo stesso pianeta, no
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  9. #8369
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Che botta ragazzi!! Qui nell'anconetano si è sentita forte e chiara, la prima scossa tosta davvero lunga, la replica successiva più leggera. Attimi di panico stamani verso le 7:10, mi sembrava di rivivere il terremoto di 6 anni fa quello di Norcia , ma questa volta l'epicentro era molto vicino. Danni di lieve entità per fortuna, caduti vari oggetti e alcuni calcinacci in giro, piccole lesioni agli edifici soprattutto quelli vecchi. Questo diciamo è quanto mi è stato riferito nelle zone vicine all'epicentro della scossa (avvenuta in mare) lungo la costa tra Pesaro e Ancona

  10. #8370
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio sismico in Italia e nel mondo: qui!

    Sul sito INGV la prima botta è in realtà composta da 2 intervallate da un minuto per cui a distanza si saranno sentite come una sola ma molto lunga.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •