Siamo a più di 24 ore senza scosse ai Campi Flegrei... Io continuo a pensare che la situazione tornerà alla normalità...
Lou soulei nais per tuchi
Altra scossa di Mw 6.3 in Afghanistan nella zona di Herat con bilancio di quasi 3.000 morti e più di 700 case distrutte.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Scusa ma come fai a giudicare l'andamento di un fenomeno che va avanti dal 2005 in base all'andamento sismico in 24h?
È chiaro che non ci sia niente di imminente, come scrivono sempre i bollettini INGV prosegue il graduale processo di pressurizzazione e riscaldamento del sistema idrotermale della caldera, questo si traduce in un graduale aumento della sismicità per numero di eventi e magnitudo, graduale accelerazione del sollevamento del suolo, aumento delle temperature e delle concentrazioni di gas magmatici nel sistema idrotermale. Per ora rimane tutto in linea con il trend di lungo termine (che tuttavia è esponenziale quindi se continua a persistere non è tranquillizzante).
I cambiamenti si valutano in settimane o mesi, a meno che il quadro non cambi molto più drasticamente di quanto avvenuto finora, ma in quel caso avremo anche il passaggio del livello di allerta da giallo ad arancione o rosso.
Segnalibri