Appena scoperta una nuova e promettente cometa, la C/2012 S1 (ISON).
Scoperta il 24 settembre la cometa sarà probabilmente distrutta dal sole (è una SUN-DIVING),
ma la parte interessante è che nella sua folle corsa, passerà ad una distanza di
sole 0.012 unità astronomiche dal Sole e se sopravviverà passerà poi in uscita a sole
0.4 UA dalla Terra !!
Le magnitudini previste (da prendere con tutte le precauzioni del caso) arrivano alla -7 -8 ... ed ho detto tutto.
Questa volta dovremmo essere in posizione favorevole per vederla anche noi dell'emisfero boreale.
Il passaggio al perielio sarà verso la fine di novembre 2013, poi il punto di massima vicinanza alla Terra sarà in gennaio 2014.
Converrà seguire gli sviluppi nei prossimi mesi per verificare la composizione e dimensione della cometa, comunque spero che ci aspetterà uno spettacolo memorabile.

Info più dettagliate:

Remanzacco Observatory - Comets & Neo: New Comet: C/2012 S1 (ISON)