Pagina 15 di 16 PrimaPrima ... 513141516 UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 152
  1. #141
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Betelgeuse - gigante rossa di Orione esplosa in supernova

    Qualche anno fa era meno luminosa e si ipotizzava potesse essere un segnale dell'imminente esplosione, ora è più luminosa e si ipotizza la medesima cosa. Sono solo supposizioni e, se vogliamo, pretesti per fare articoli che lasciano il tempo che trovano. Osserviamo senza farci illusioni.
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  2. #142
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Betelgeuse - gigante rossa di Orione esplosa in supernova

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Qualche anno fa era meno luminosa e si ipotizzava potesse essere un segnale dell'imminente esplosione, ora è più luminosa e si ipotizza la medesima cosa. Sono solo supposizioni e, se vogliamo, pretesti per fare articoli che lasciano il tempo che trovano. Osserviamo senza farci illusioni.
    Però l'evento del 2019 ha instabilizzato parecchio la stella, che comunque era già noto che diverrà supernova in tempi piuttosto brevi astronomicamente.
    Le ultime ricerche sulle anomalie questi eventi lasciano pensare che i tempi possano essere più brevi di quanto si pensasse.
    Se lo dicono gli astronomi, c'è da crederci.
    Anche se nessuno ha detto che esploderà entro pochi mesi

  3. #143
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Betelgeuse - gigante rossa di Orione esplosa in supernova

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Però l'evento del 2019 ha instabilizzato parecchio la stella, che comunque era già noto che diverrà supernova in tempi piuttosto brevi astronomicamente.
    Le ultime ricerche sulle anomalie questi eventi lasciano pensare che i tempi possano essere più brevi di quanto si pensasse.
    Se lo dicono gli astronomi, c'è da crederci.
    Anche se nessuno ha detto che esploderà entro pochi mesi
    Cali di luminosità ne ha già avuti in passato (se non sbaglio era stato postato un grafico che mostrava ampie variazioni cicliche) quindi non so chi sia a dire che l'evento del 2019 ha instabilizzato la stella, ma penso sia un'affermazione discutibile. Gli astronomi dicono molte cose, bisogna saperle interpretare e soprattutto essere consci del fatto che molte volte sono ipotesi. Ci sono cose che non conosciamo del pianeta su cui viviamo, figuriamoci di una stella lontana anni luce.
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  4. #144
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    Varese
    Età
    53
    Messaggi
    679
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Betelgeuse - gigante rossa di Orione esplosa in supernova

    Pensare che molto probabilmente è già esplosa ma non lo vediamo ancora, è veramente difficile da credere.
    Eppure è così.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #145
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Betelgeuse - gigante rossa di Orione esplosa in supernova

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Cali di luminosità ne ha già avuti in passato (se non sbaglio era stato postato un grafico che mostrava ampie variazioni cicliche) quindi non so chi sia a dire che l'evento del 2019 ha instabilizzato la stella, ma penso sia un'affermazione discutibile. Gli astronomi dicono molte cose, bisogna saperle interpretare e soprattutto essere consci del fatto che molte volte sono ipotesi. Ci sono cose che non conosciamo del pianeta su cui viviamo, figuriamoci di una stella lontana anni luce.
    prima i cicli di variazione di luminosità erano regolari.
    Dopo l'eruzione del 2019 che ne ha abbassato la luminosità per oscuramento da parte del materiale stesso espulso, come è ormai noto, i tempi dei cicli sembrano essere variati notevolmente.
    Si tratta di una ricerca pubblicata, che la stella potrebbe esplodere prima del previsto (potrebbe comunque essere domani o tra 500 anni, per esempio

  6. #146
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,239
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Betelgeuse - gigante rossa di Orione esplosa in supernova

    Secondo questa nuova ricerca (in realtà non ancora validata), non si tratterebbe di millenni ma di decenni:
    A Stunning Revelation Could Mean Betelgeuse Is Set to Blow : ScienceAlert

    in questo caso potrei ancora godermi lo spettacolo, spero...

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  7. #147
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,239
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Betelgeuse - gigante rossa di Orione esplosa in supernova

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  8. #148
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Betelgeuse - gigante rossa di Orione esplosa in supernova

    Attesa un'esplosione stellare entro 18 mesi, illuminera il cielo - Spazio e Astronomia - Ansa.it

    La metto qui per non aprire un’altra discussione. Quindi la vedremo ad occhio nudo?
    Progetto fantasioso…

  9. #149
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    575
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Betelgeuse - gigante rossa di Orione esplosa in supernova

    In fondo all'articolo mi pare parli di "luminosità pari alla stella polare", quindi sarebbe sì, a occhio nudo andandola a cercare... cioè, dal titolo sembrava una cosa clamorosa...

  10. #150
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Betelgeuse - gigante rossa di Orione esplosa in supernova

    Avevo letto su questa nova periodica.
    Quindi magnitudine 2

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •