-
Vento forte
la crescita degli alberi anno per anno
da alcuni anni io misuro la circonferenza del tronco a circa un metro dal suolo di alcuni alberi nei miei terreni
prima ho numerato le piante,poi ho fatto un segno col pennarello in modo di effettuare le misure sempre nello stesso punto:
castagni sopra roccaforte mondovì,a W-SW del monte calvario,esposizione sud-sud est,terreno in pendenza a circa 750 m di quota
numero
pianta 2006-07 2007-08 2008-09 2009-10 2010-11 2011-12 2012-13
14.....33,4....36,95...41,6....46,0....50,85...55,4....59,55
...............+3,55...+4,65...+4,4....+4,85...+4,55...+4,15
47.....37,5....40,4....43,05...44,8....46,1....47,6....49,3
...............+2,9....+2,65...+1,75...+1,3....+1,5....+1,7
50.....22,0....24,25...26,2....29,35...32,15...34,7....38,4
...............+2,25...+1,95...+3,15...+2,8....+2,55...+3,7
95.....21,2....24,95...27,05...30,4....33,9....37,0....38,8
...............+3,75...+2,1....+3,35...+3,5....+3,1....+1,8
700....35,5....38,55...41,1....44,2....47,3....49,6....52,1
...............+3,05...+2,55...+3,1....+3,1....+2,3....+2,5
anno 2008:1176 mm
anno 2009:1222,5 mm
anno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
-
Vento forte
Re: la crescita degli alberi anno per anno
ancora castagni
per ogni pianta la prima riga indica la circonferenza,la seconda riga la crescita per ogni anno
il n°28 è stato spezzato a metà dalla nevicata del 25/10/2011 e di conseguenza nel 2012 è cresciuto molto meno,così come il n°95
numero
pianta 2008-09 2009-10 2010-11 2011-12 2012-13
28..............42,4....45,4....48,45...49,05
........................+3,0....+3,05...+0,6
651.....33,7....36,9....39,5....41,7....44,0
................+3,2....+2,6....+2,2....+2,3
729.....51,7....56,1....59,3....62,2....65,7
................+4,4....+3,2....+2,9....+3,5
731.....34,9....39,1....42,2....45,5....48,1
................+4,2....+3,1....+3,3....+2,6
1074....40,2....44,0....47,3....50,9....54,1
................+3,8....+3,3....+3,6....+3,2
anno 2008:1176 mm
anno 2009:1222,5 mm
anno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
-
Brezza tesa
Re: la crescita degli alberi anno per anno
Sto pensando a cosa si può cavarci... una bella serie di dati presi con precisione su un arco di anni, si prestano all'elaborazione.
Le piante sono tutte una a fianco all'altra o sparse su di un'area? Stesso suolo, stessa situazione al contorno?
Se sì, si escludono i fattori di variazione esterni, e quindi le variazioni dipenderebbero dai singoli alberi.
Sono tutti della stessa età o piantati in tempi diversi? Si potrebbe vedere se ci sono delle variazioni nella crescita in funzione dell'età.
Io inizierei comunque a plottare il dato in un grafico, mettendo, per una pianta, sull'asse orizzontale i singoli anni, su quello verticale i cm. Dovrebbe venire fuori, congiungendo i punti, una linea che cresce verso destra... in maniera regoalre, come una retta, oppure con delle impennate (la pianta si ingrossa maggiormente man mano che invecchia) oppure con una flessione (la crescita è più veloce quando è giovane)?
Se poi prendiamo per ogni pianta un simbolino/puntino diverso o di diverso colore, si possono sullo stesso grafico avere più curve. Seguono tutte lo stesso andamento, oppure qualcuna ha comportamento diverso dalle altre?
...insomma, c'è divertirsi...
-
Uragano
Re: la crescita degli alberi anno per anno
varia in base a troppi fattori: siccità, gelo, piovosità, esposizione ai raggi solari per crescita di altri alberi nelle vicinanze o edifici ecc...difficile ricavarci delle considerazioni univoche comunque possonovenir fuori interessanti correlazioni
-
Brezza tesa
Re: la crescita degli alberi anno per anno
...però vedere i dati a che curve danno luogo mi tenta troppo... non so cosa farci esattamente, ma è istintivo... anche solo per vedere se l'incidenza dei vari fattori sia pesante (curv alla c****) oppure "vinca" l'albero (trend confrontabili fra le varie piante. Anche solo questo, dà un peso spannometrico al fattore esterno rispetto a quello interno...
Eppoi, l'istinto della ricerca è mettere in relazione le mucche presenti su di un pascolo con la piovosità media annua dell'area in relazione al numero di volte che il canepastore abbaia...
-
Vento forte
Re: la crescita degli alberi anno per anno
sono cedui di castagno di circa 15 anni,hanno tutti la stessa età,sono in un bosco ceduo,uno vicino all'altro
ci sono anche ciliegi,specie nella parte bassa
se riesco nelle prossime settimane farò qualche grafico
anno 2008:1176 mm
anno 2009:1222,5 mm
anno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
-
Burrasca
Re: la crescita degli alberi anno per anno
Invece una cosa che mi colpì molto sulla crescita delle piante fu leggere una volta ,non ricordo dove,che in base ad esperimenti fatti su piante coltivate in vaso(mi sembra fossero piccoli alberi) ,questi crescendo anno dopo anno,avessero aumentano il loro peso(e quindi quello complessivo della terra più loro stesse).Io mi chiedo,ma da dove viene questa nuova massa,è forse una sintesi di nuova materia organica che scaturisce dai processi di fotosintesi e assorbimento dell'acqua?(visto che nessuno aveva aggiunto nuova terra?)
Per Alexeia e la sua propensione ai grafici,trovo che sia bello chiedersi cosa possa desumersi da quelle misurazioni per estrapolare dei dati utili(io penso ,ad esempio,alla relazione tra l'accrescimento dei tronchi in correlazione agli andamenti climatici dei vari anni).
-
Brezza tesa
Re: la crescita degli alberi anno per anno
Eh, sì, anche a me viene da pensare alla correlazione con il clima annuale. E' un'altra possibilità, qualora le curve vengano simili.
Però, avendo tanti alberi, occorre prima verificare se ci sono variazioni fra l'uno e l'altro. Se le curve di accrescimento sono simili, si può appaiare la curva-modello all'andamento climatico e vedere se ci sono coincidenze tra periodi climatici sfavorevoli e stress di crescita.
In dendrocronologia capitano spesso carote in cui alcuni anelli sono sottili sottili e altri grossi, e questo di solito è indizio di un'annata climaticamente pessima quando la crescita è rallentata. Può essere dovuto anche a movimenti del terreno o altre azioni di disturbo (es. ruspe che scorticano il terreno per fare piste da sci e disturbano/danneggiano le radici), però non dovrebbe essere il nostro caso. In alcuni casi (ma su alberi morti, perché occorre la sezione del tronco) si vedono addirittura serie di anelli con crescita asimmetrica, legati ad esempio al carico di un manto nevoso non ancora fuso sul lato a monte dell'albero, ad esempio.
Insomma, una volta in posseso di dati, vale la pena elaborarli, poi si vedrà cosa salta fuori...
-
Vento forte
Re: la crescita degli alberi anno per anno
non riesco a postare i grafici,come si fa?
anno 2008:1176 mm
anno 2009:1222,5 mm
anno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
-
Vento forte
Re: la crescita degli alberi anno per anno
tabella di dati scritta a mano su un quaderno sui ciliegi a circa 750 m di quota tra villanova e roccaforte mondovì vicino al monte calvario
a sinistra il numero della pianta,per ciascuna di esse nella riga sotto la circonferenza a circa 1 metro dal suolo,nella riga sopra la crescita annuale in cm
i numeri tra parentesi indicano una seconda misura dopo aver ripulito il tronco da scaglie,licheni

anno 2008:1176 mm
anno 2009:1222,5 mm
anno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri