primo: ma allora sono sicuri quelli che vivono lì, allora che parliamo a fare tanto si possono avvertire in tempo, che ci agitiamo (chiudiamo il thread e diciamo al giapponese di non rompere)
secondo: (la prossima volta scrivo puntuale, preciso) sono decenni che dicono che il Vesuvio sta lì, lì, che manca poco, che la lava contenuta nella camera magmatica tra il Vesuvio e i Campi Flegrei possa iniziare la risalita e combinare casini
terzo: vedete il dito e non la Luna. NON INTENDEVO DIRE che NON si sa quando possa eruttare oppure no. A quanto pare dalle descrizioni che sono state effettuate dai tempi di Plinio i romani (che non sapevano che fosse un vulcano) descrissero che alcune sorgenti di acqua nei pressi di Pompei erano scomparse, di terremoti disastrosi avvenuti anni prima, di deformazioni del terreno ma a cui non davano, naturalmente, peso (si immaginavano chissà che cosa, Plutone che si era mosso, aveva fatto dei lavori alla sua dimora, altre amenità del genere). Intendevo dire che OGGI non sappiamo se l'eruzione avverrà domani o tra 10 anni, naturalmente i segni precursori giocano a nostro favore basta saperli leggere e abbiamo scienziati in gamba per questo. Il mio intervento era sull'evento mediatico di un film e non sulla pericolosità del Vesuvio che li ho rimarcati appositamente nel primo intervento
poi le prime 2 righe dell'intervento di oggi alle 15:13 mi sembravano chiare sul mio pensiero
spero di aver fugato ogni dubbio
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri