Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 51

Discussione: Vesuvio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Vesuvio

    Ogni tanto sembra che qualcuno scopra l'acqua calda. Comunque concordo sul fatto che bisogna parlarne, il nascondere la testa sotto la sabbia per non evocare scenari catastrofici è molto pericoloso.

    Il vulcanologo Nakada: l'eruzione del Vesuvio è certa. Ma gli italiani non ne parlano - Corriere del Mezzogiorno

    700.000 persone da evacuare con preavviso imprecisato in zone come quelle attorno al Vesuvio ... per fortuna spesso i vulcani danno segnali premonitori ed il Vesuvio è ben monitorato.
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    576
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Vesuvio

    Visto. Stavo per postarlo.
    Ci voleva il vulcanologo giapponese per fare il titolone allarmistico!

    Pompei ed Ercolano in effetti fanno parte della Storia, non riguardano l'attualità

    ... o forse li ha costruiti la Soprintendenza per drenare fondi allo stato per il mantenimento... boh?

    Il problema è che, anche nella migliore delle ipotesi (ordine, disciplina, senso di responsabilità, niente attacchi di panico e niente sceneggiate etc. etc.), con un vulcano di quel tipo non c'è piano di evacuazione che tenga. Tanto vale iniziare a delocalizzare gli abitanti e le infrastrutture (si dice così... delocalizzare. E' più elegante che deportare in massa ricostruendo altrove).

    Il Vesuvio è un vulcano che dà luogo ad eruzioni esplosive, e fenomeni tipo "nube ardente": non butta fuori lava a colate, ma spara in aria un mix di vapore e microbrandelli di lava incandescente, che ricadendo al suolo schiaccia l'aria sottostante creandosi quasi un cuscintto su cui scivolare a valle con attrito minimo. Quella roba lì rotola giù a 300 km/ora. E anche se riesci a fuggire prima, le case restano sotto. Ben conservate, neh?... però piuttosto poco utilizzabili.

  3. #3
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,276
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vesuvio

    E' arrivato il giapponese a dircelo , tra l'altro nel corso di una megagalattica conferenza di esperti

    Il Vesuvio è forse il vulcano meglio monitorato del mondo, e soprattutto è quello monitorato da maggior tempo con una rete di altissima qualità. Il piano c'è ed è molto buono, il problema è semmai di tipo infrastrutturale come al solito... \fp\

  5. #5
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vesuvio

    Ma viene fatta formazione e informazione alla popolazione? Avere un piano molto buono ma che non funziona perché la gente non sa cosa fare ...
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,276
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vesuvio

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Ma viene fatta formazione e informazione alla popolazione? Avere un piano molto buono ma che non funziona perché la gente non sa cosa fare ...
    Questo sì che è un buon punto. Io so che erano state fatte partire una serie di iniziative nelle scuole e altre attività simili un po' di anni fa, non so come e se si è evoluta la situazione da questo punto di vista
    Di certo ti posso dire che da quelle parti quanto meno c'è consapevolezza del problema. Per dirti noi andiamo in giro a rilevare senza problemi, anche in terreni privati... Appena diciamo che siamo vulcanologici ci fanno entrare ovunque senza problemi (quasi sempre) e chiedono tutti informazioni. Quindi la consapevolezza di vivere in un territorio fortemente a rischio c'è, ma da qui a dire che queste persone sanno cosa fare nel caso di emergenza ce ne passa. E secondo me manca questo salto di qualità

  7. #7
    Vento teso L'avatar di Paolazzo
    Data Registrazione
    04/02/08
    Località
    Prato Borgonuovo
    Età
    49
    Messaggi
    1,936
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vesuvio

    Riporto su la discussione. Sempre attuale, come letto in altre discussioni.
    E aggiungo un utile link al piano della Protezione Civile; in fondo alla pagina si passa all'aggiornamento fino al 2013.
    Dettaglio Piano di Emergenza | Dipartimento Protezione Civile
    Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
    http://borgonuovo.dyndns.org/
    [Nell'immagine: M. Finestra]

  8. #8
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Vesuvio

    Ah ecco il thread, per chi fosse interessato qualche giorno fa è stato mandato in onda un documentario proprio sul Vesuvio, è possibile vederlo quì: http://www.raistoria.rai.it/articoli...0/default.aspx

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vesuvio

    l'uomo ha sempre la presunzione di poter capire e prevedere tutto , anche quando non ha conoscenze e dati totali su cui basarsi , chi ci dice come e quanto il vesuvio si risveglierà , e se facesse come il St Helens o come santorini o come il krakatoa , certo è difficile , ma è davvero impossibile !?
    a quel punto servirebbe il piano di emergenza con le varie zone , e anche fosse poi... quando e come si riposizionerebbe tutte quelle persone , non costerebbe molto meno , sotto tutti gli aspetti e non solo economici , farlo prima almeno per le zone più prossime ed esposte !?

    negli ultimi decenni mi sembra che si sia fatto l'esatto opposto !
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  10. #10
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vesuvio

    Citazione Originariamente Scritto da tano G. Visualizza Messaggio
    l'uomo ha sempre la presunzione di poter capire e prevedere tutto , anche quando non ha conoscenze e dati totali su cui basarsi , chi ci dice come e quanto il vesuvio si risveglierà , e se facesse come il St Helens o come santorini o come il krakatoa , certo è difficile , ma è davvero impossibile !?
    a quel punto servirebbe il piano di emergenza con le varie zone , e anche fosse poi... quando e come si riposizionerebbe tutte quelle persone , non costerebbe molto meno , sotto tutti gli aspetti e non solo economici , farlo prima almeno per le zone più prossime ed esposte !?

    negli ultimi decenni mi sembra che si sia fatto l'esatto opposto !
    Quando il Vesuvio si risveglierà lo farà dando i segnali premonitori che danno tutti i vulcani, compreso i due hai citato tu. Tieni presente che il V. è probabilmente il vulcano più monitorato al mondo e le variazioni segnale di un imminente eruzione si avrebbero settimane se non mesi prima. Il grosso problema sarà convincere la gente ad attuare un piano che comporta l'abbandono delle proprie case al proprio destino ...

    La responsabilità degli amministratori, ad ogni livello, che nei decenni hanno permesso che si arrivasse a questo punto è palese.
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •