Secondo voi l'umidificatore è meglio metterlo o no?
Una persona mi ha appena detto che quel valore (87%) è un'altra cosa nei confronti della necessità di avere un umidificatore in funzione...
Secondo voi, che fareste?![]()
Riformulerei la domanda ...![]()
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Ci sono muffe nella parete esterna? Se ci fossero muffe all'interno della casa dovresti prendere uno straccio e bagnarlo con la candeggina. Strizzalo per bene e poi passalo sulle muffe, vedrai che spariranno senza intaccare la verniciatura. Se l'umidità relativa scende sotto il 50% è il caso di inserire nel termosifone il coccio con l'acqua. altrimenti lascia perdere, fai scaldare la casa. Ovviamente calorifero spento in camera da letto...niente di peggio che dormire con il riscaldamento acceso in camera (a meno che non ci siano -10°C all'esterno)
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Per le muffe avevo pensato di candeggiarle appunto, ma essendo nella stagione invernale non è possibile arieggiare l'ambiente come in estate essendoci molti nasi fini in casa che disgustano i cattivi odori...
In effetti io stamani al momento dell'accensione ero dell'idea di lasciarlo acceso senza coccio il termosifone, ma qualcuno in serata ha ritenuto ci fosse aria secca nonostante la validità del sensore igrometrico, va considerato che anche polveri, l'ho spoverato al meglio, ma forse anche spore di muffa possono dare quel senso di secchezza.
I vetri infatti hanno di nuovo fatto condensa...
Pensa che l'igrometro in partenza stamani segnava 83% poi il picco sull'ora di pranzo con i vapori della cucina 92% ed infine in serata si è oscillato tra 85% e 87%
Il coccio mi sembra una barzelletta in ogni modo, la condensa sui vetri mi sembra una buona spia.
Io farei entrare per un pio d'ore aria dall'esterno e nel contempo accenderei i termosifoni. Otterresti il risultato di abbattere sensibilmente l'umidità in casa. Un po' costoso, di durata limitata, ma funziona.
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Stamani mezzo litro di candeggina pura nebulizzata sulla muffa e si è dissolta magicamente \as\
Il clima aiuta molto, finestra aperta e finalmente crollo igrometrico si è passati dall'82% all'attuale 65% con 17,0°
Finalmente l'aria esterna sta vincendo a parte la temperatura più bassa di 2° ma l'umidità è uguale...
Bene bene poi stasera un colpettino salutare con il termosifone, ma ciò non esclude che possa riumidificare l'aria attraverso evaporazione dei muri impregnati dell'umidità precedente.![]()
Segnalibri